Tra colle, colori e tanti materiali ciascuno porterà a casa la propria opera in ricordo della festa di compleanno del tuo bambino a Roma: sculture, giocattoli, gioielli, dipinti, collage e tanto altro.
Come funziona?
Seguendo la struttura delle feste di compleanno, inizieremo con alcuni giochi di accoglienza in modo da conoscerci meglio e presentare il lavoro che faremo insieme. Per esempio se hai scelto di imitare lo stile di un artista faremo giochi diversi per conoscere meglio le sue opere e come lavora, se hai scelto di realizzare “giocattoli fai da te ” impiegheremo questo tempo e per conoscere e sperimentare i giochi possibili, oppure se ti piace realizzare oggetti di arredamento inizieremo un percorso per esplorare le tante esperienze.
Successivamente si passerà alla parte creativa: realizzare le opere d’arte. A questo punto raduneremo tutti i tuoi amici intorno alla postazione di lavoro dove avremo a disposizione gli strumenti necessari e tanti materiali tra cui scegliere per personalizzare la propria opera. Gli animatori illustreranno il lavoro e aiuteranno te e i tuoi amici nei passaggi più difficili.
Quando tutti avranno finito, metteremo insieme le opere pronti per ammirarle in una bella mostra, prima che ognuno porti a casa il proprio lavoro.
Alla fine, come da tradizione potremmo gustare insieme la torta e farti gli auguri.
Dove si può fare?
Per creare un perfetto atelier dell’artista, al contrario di quanto possa sembrare, non serve molto tanto che può essere allestito anche a casa tua.
In realtà quello che serve è poter allestire una una postazione di lavoro attorno alla quale tutti i partecipanti possano riunirsi. L’ideale è un grande tavolo, o più di uno, ma in alternativa possiamo organizzarci sul pavimento, ricoperti da un telo.
È perfetta per bambini che amano…
… creare, impiastricciare, trasformare oggetti comuni in tutt’altro, passare un pomeriggio imparando qualcosa di nuovo e soprattutto è perfetta per chi ama sperimentare nuove tecniche ed è curioso di scoprire cosa verrà fuori dal suo lavoro.
Età consigliate: dai 9 agli 11 anni.
Numero di partecipanti: questa festa è adatta ad un numero ridotto di invitati, non più di 15-18 bambini.
Prezzo
150 con la presenza di un animatore per gruppi molto piccoli 8-10 bambini.
250 euro con la presenza di 2 animatori.
N.B. Per situazioni particolari (numero alto di invitati, età eterogenee, caratteristiche dello spazio o altre specificità) ci riserviamo di fare un preventivo ad hoc.
Trasferta: per le feste fuori dal GRA di Roma occorre aggiungere al preventivo il costo della trasferta a seconda della distanza
È compreso nel prezzo, l’ideazione e la realizzazione della festa, il materiale necessario per realizzare il laboratorio, tovaglie e strumenti (no tavoli)
Non è compreso: allestimento, gadget, catering o torta perché non ci occupiamo di questi aspetti.
Altre occasioni: battesimi, matrimoni, feste di classe o altre ricorrenze. Anche in questi casi, siamo disponibili ad organizzare l’intrattenimento per i bambini invitati, chiamateci o scriveteci e vi faremo un preventivo.
Buono a sapersi
Per una migliore riuscita della festa ecco alcuni consigli per i tuoi genitori:
- scegliete uno spazio il più possibile privo di distrazioni o attrazioni (giochi, tappetoni, gonfiabili), che altrimenti diventerebbero automaticamente il centro della festa;
- create uno spazio separato da quello dedicato all’animazione per le chiacchiere dei genitori;
- preparate una merenda semplice per i bambini, quando il gioco è coinvolgente non resta molto tempo per mangiare;
- inviate biglietti di invito personalizzati per introdurre il tema della festa, per esempio un bando in cui si cercano nuovi artisti;
- infine raccontateci tutto quello che può esserci utile per modellare la festa a seconda delle vostre esigenze.
LA TUA FESTA DI COMPLEANNO CON KLIMT
Cerchi una location davvero speciale? Festeggia il tuo compleanno alla Klimt Experience! Dai 5 anni in su.
Scopri il Klimt Experience Party!