Letture animate è un progetto nato in collaborazione con il Teatro Verde di Roma: proponiamo un percorso tra le storie in cui due attori raccontano, illustrano, leggono libri diversi legati da un filo conduttore scelto dalla classe. La lettura è spesso accompagnata dalla musica, illustrazioni, burattini e momenti di animazione, che possano coinvolgere direttamente i bambini rendendoli parte attiva del racconto.
La durata è di circa 60 minuti.
Ogni appuntamento può essere corredato da materiale di approfondimento e bibliografia.
Alcuni tra i nostri titoli:
A colazione con la Befana
Natale in tavola
Di tutti i colori
Animali allo sbaraglio
il coccodrillo enorme e altre storie
Conferenze spettacolo
Si tratta anche di un progetto nato in collaborazione con il Teatro Verde. La caratteristica di questi incontri è proprio il tipo di approccio adottato per affrontare tematiche diverse, mantenendo a un tempo sia l’aspetto ludico e di svago che quello “scientifico”, cercando sempre di dare informazioni il più possibili complete e corrette in merito agli argomenti affrontati. L’impostazione è quello di una conferenza tradizionale, con il conferenziere che propone al pubblico i vari argomenti, supportato da immagini (lucidi, proiezioni, ma anche burattini, pupazzi, ombre..) e da interventi curiosi e insoliti (alberi parlanti, libri, pentole, rifiuti, animali, ecc…).
La durata è di circa 60 minuti.
Ogni appuntamento può essere corredato da materiale di approfondimento e bibliografia.
L’iniziativa è rivolta a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni.
CIRCOnferenze disponibili attualmente:
Vita Quotidiana a mezzo centimetro da terra, per scoprire il fantastico mondo degli insetti, imparare a riconoscerli, sapere le abitudini.
Ciclo, Riciclo, Triciclo, sul tema della riciclabilità dei rifiuti, dell’inquinamento, dell’ambiente.
Di Tutti i Colori, sull’arte, i colori, le immagini…
Oggi mi mangio le parole, sull’alimentazione e il cibo nelle favole.
Due volte al dì – parole che aiutano a crescere. Favole, racconti e fiabe proposte ai piccolissimi (3-6 anni) per imparare a conoscere e ad amare i libri, in particolare quelli dove si nascondono le storie più belle.
Racconti di Natale. Favole, racconti, fiabe, miti e leggende sul natale… tra neve, gnomi, folletti, renne, giocattoli e tanti, tanti libri….. ovviamente ci sono anche i “Babbo Natale” di tutte i popoli del mondo.