L’associazione “Il Flauto Magico” aveva un sogno: una ludoteca mobile per portare a Roma gioco, attività di animazione e tempo condiviso in serenità ovunque ce ne fosse bisogno. Una ludoteca itinerante flessibile e rapida da organizzare, da riempire ogni volta di giochi, attività e animatori e contenuti per fare tappa in un luogo diverso e coinvolgere bambini, ragazzi e adulti.
Come funziona?
La ludoteca itinerante è un contenitore sempre nuovo e diverso di attività ludiche, manuali, espressive, didattiche e di socializzazione sul territorio. Il nostra Ludoteca itinerante attinge dal patrimonio di giochi e giocattoli di tutto il mondo e parla il linguaggio universale del gioco. Si rivolge a bambini e ragazzi di tutte le età, scolaresche, centri culturali e coinvolge anche gli adulti: genitori, parenti, insegnanti.
È possibile creare una Ludoteca itinerante per animare una festa di piazza, un pomeriggio al parco aperto a tutto il quartiere, un festival, una festa scolastico, un compleanno, una manifestazione a tema. Circoscrizioni, pro loco, direzioni scolastiche, centri educativi, eventi privati: molti sono i soggetti che ogni anno ci coinvolgono per offrire gratuitamente qualche ora di divertimento di qualità, o una giornata intera, al proprio pubblico.
È anche possibile caratterizzare l’offerta di attività in base a un particolare tema (per esempio la diversità, la creatività, le fiabe) da concordare con gli animatori del Flauto Magico.
Cosa offre Ludoteca itinerante?
La ludoteca itinerante è uno spazio a misura di bambino, che raggiunge qualsiasi posto e permette di accedere liberamente a:
- un vasto assortimento di giochi da tavola di tutto il mondo scegliendo come e a cosa giocare, da soli o in compagnia o con l’aiuto di un animatore esperto;
- un laboratorio manuale-artistico per conoscere costruire giocattoli attingendo dalle tradizioni dei cinque continenti; per sperimentare materiali nuovi e tecniche insolite guidati dall’animatore;
- uno spazio “animazione e giochi di movimento” per giocare insieme, grandi e piccoli anche con i suggerimenti e le provocazioni dell’animatore.
Le attività hanno mediamente una durata di circa 3 ore, ma sono personalizzabili in base alle esigenze del soggetto committente e della situazione.
Iscrivi ora il tuo bambino