TEATRABILI
Il progetto intende consolidare un servizio di assistenza socio-sanitaria con la realizzazione di un “Laboratorio Teatrale Espressivo”, con valenza ludico-ricreativa, rivolto agli assistiti del centro semi-residenziale presente all’interno del Centro Vaclav Vojta.
In linea con l’idea che il mezzo teatrale possa dar luogo a dinamiche formative sia per gli attori che per il pubblico, il progetto prevede la realizzazione di un laboratorio teatrale espressivo finalizzato alla creazione di uno spettacolo che coinvolga i gli utenti del centro riabilitativo Vaclav Vojta insieme al personale sanitario (pedagogisti, educatori, medici) della stessa struttura, e che funga da mezzo di sensibilizzazione della società civile e delle nuove generazioni alle tematiche dell’integrazione, delle pari opportunità e alla valorizzazione della disabilità come risorsa.
L’idea è quella di un percorso formativo e artistico che dia la possibilità alle persone disabili di relazionarsi col mondo teatrale, sia fisicamente, attraverso la frequentazione dello spazio scenico, sia intellettualmente attraverso la ricerca del personaggio interpretato e le tecniche teatrali.
Inoltre questo progetto rappresenta un percorso di formazione anche per il personale del centro Vojta, che si troverà ad interagire con i propri assistiti in una dinamica non più legata alla relazione assistente-assistito, traendo giovamento da questo nuovo rapporto.
Il percorso formativo utilizzerà una tecnica mista (teatro d’attore, di figura, musica, arti visive, danza,….) per beneficiare delle potenzialità di diverse discipline e metodi e verrà condotto da operatori e professionisti de Il Flauto Magico competenti in varie discipline nel campo teatrale-artistico con una maturata esperienza in simili attività.
Il progetto Teatrabili 2018 è finanziato dalla Fondazione Terzo Pilastro Italia e Mediterraneo.
Lo spettacolo
C’era una Vojta…… le avventure del barone di Munchausen sarà in scena al Teatro Ghione via delle Fornaci, 37 (Roma) in due date, una serale e una mattinée:
Lunedì 17 dicembre ore 21,00
Martedì 18 dicembre ore 11,00
per info e prenotazioni contattare Il Flauto Magico allo 065816816 – info@ilflautomagico.net
Ingresso gratuito