Il laboratorio consente ai bambini e alle bambine di conoscere ulteriori linguaggi per esprimere le loro esigenze comunicative, attraverso la sperimentazione di alcune tecniche video elementari e facilmente riproducibili.
Il laboratorio sarà finalizzato alla realizzazione di un cortometraggio originale, scritto insieme ai partecipanti in base al numero, alle specificità del gruppo classe e alle caratteristiche degli spazi a disposizione
Tutti i partecipanti faranno parte del cortometraggio finale, ma non solo, avranno un ruolo specifico nella preparazione e durante le riprese. Saranno assegnati incarichi in base alle mansioni del set (regista, direttore della fotografia, segretario di dizione, microfonista, ciackista, truccatore e costumista, macchinisti elettricisti, attori…) in modo da favorire la partecipazione attiva di tutti in ogni fase del laboratorio e da sottolineare l’importanza della collaborazione e del lavoro di ognuno nel conseguire l’obiettivo comune.
Le fasi del laboratorio comprenderanno, oltre alle riprese vere e proprie, attività di training espressivo, scrittura collettiva della sceneggiatura, l’allestimento del set laboratorio di scenografia.
In sintesi le fasi del laboratorio saranno:
- Presentazione del mondo dell’audio visivo (i generi, gli strumenti, le figure professionali coinvolte, le tecniche);
- Laboratorio di acting e scrittura creativa;
- Riprese;
- Proiezione finale.
Alla fine la classe riceverà il proprio corto per poterlo conservare e rivedere.
Il laboratorio espressivo è un percorso di crescita importantissimo nella costruzione delle relazioni interpersonali l’incontro e il confronto tra esperienze, personalità e capacità diverse significa maggior autonomia e sicurezza, un’occasione di confrontarsi con gli altri collaborando per un obiettivo comune, la sfida per superare timori, pigrizia, difficoltà più o meno grandi e il rafforzamento dell’autostima.
Per vedere alcuni esempi di video realizzati da noi con i bambini del nostro centro estivo:
Le Avventure di Charlie Applin https://youtu.be/SdzlMXewhow
Ladri di merendine https://youtu.be/cRN4ATf0A0g
Per un pugno di fagioli https://youtu.be/Wf9WshoFtUI
Se vuoi proporre un laboratorio di cinema per la tua classe scrivici a info@ilflautomagico.net