Il Flauto Magico

Feste e attività per bambini a Roma

  • Home
  • Chi Siamo
  • Feste di compleanno
  • KIT SALVA-FESTA
  • Centri estivi e invernali
    • Centro estivo al Bioparco 2022
    • Centro INVERNALE a Villa Lazzaroni 2022-2023
    • Centro estivo a Villa Torlonia 2022
    • Centro estivo da Ottimomassimo 2022
  • Attività bambini
    • Laboratori
    • Ludoteca
    • Teatrini dei burattini
    • Letture animate
    • Il Flauto Magico in piazza
    • Attività adulti e bambini
    • Bottega teatrale
  • Attività scuole
    • Laboratori a scuola
    • Gite scolastiche
    • Campi scuola
    • Pane e favole
  • Formazione
  • Blog
  • SOSTIENI IL FLAUTO MAGICO
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • CENTRO INVERNALE
Ti trovi qui: Home / Attività per le scuole / Il Flauto Magico a scuola / Yoga per Bambini

Yoga per Bambini

Respiro, gioco, sono un leone!

Che cos’è?

Lo yoga è una disciplina antichissima che è insieme esercizio per il corpo e per la mente, una preziosa occasione di incontro per i bambini per sviluppare rapporti sociali positivi e misurarsi con le diversità.

Nei più piccoli questa pratica insegna a controllare i propri movimenti e ad espandere il proprio sé nello spazio rispettando quello degli altri, imparando ad autoaffermarsi attraverso il gioco e l’esplorazione, la sperimentazione, il mettere in scena storie fantastiche, il fare finta che…

Yoga è respiro, musiche, racconti e posizioni di alberi, farfalle, leoni, aquile e guerrieri…rispetto di sé e del gruppo, capacità di accogliere e trasformare le proprie emozioni per conoscersi, rilassarsi e trovare concentrazione.

Obiettivi

Il corso ha lo scopo di armonizzare la relazione corpo-mente attraverso le posizioni yoga, la respirazione calma e profonda, l’automassaggio e il rilassamento con visualizzazioni.
Vuole potenziare l’autostima, la conoscenza di sé, la capacità di rilassarsi e contemporaneamente di concentrarsi meglio, di respirare correttamente mirando ad uno sviluppo armonico tra corpo, mente e coscienza.

Favorisce la socializzazione, il rispetto per l’ambiente e per tutte le entità viventi.

Basi teoriche del progetto

Ogni sistema educativo cerca di esercitare il corpo attraverso una cultura fisica, giochi, sport, danze ecc. Di fatto la libertà di movimento è fondamentale per avere una crescita creativa, non solo fisica ma anche mentale; è dimostrato che esercitare equilibrio, ritmo e coordinazione assume un ruolo molto importante sullo sviluppo emotivo e intellettuale del bambino.

Gli ordinari esercizi motori proposti generalmente non sono sufficienti per allenare il corpo in quanto esso possiede capacità di controllo ben più sottili rispetto a quella necessaria per svolgere i principali esercizi motori della ginnastica classica.

Vi sono importanti esercizi interni che influenzano le ghiandole endocrine che non devono essere tralasciati; queste ghiandole secernono gli ormoni nel circolo sanguigno, e regolano tutte le funzioni del corpo (crescita, metabolismo, digestione, livelli di energia, calore) e influenzano perciò allo stesso modo anche la mente.

L’ipersecrezione o iposecrezione delle varie ghiandole può causare gravi disturbi ed emozioni negative come l’ansia, la rabbia o la paura, che a maggior ragione nel bambino ne aggrediscono la salute psico-fisica.
Nelle posizioni dello yoga, movimenti lenti e gentili accompagnati da un profondo respiro si alternano a periodi di immobilità, che crea un profondo rilassamento dei muscoli e dei nervi, esercitando una pressione specifica sulle varie ghiandole endocrine, sciogliendo le giunture, massaggiando gli organi interni e stimolando la circolazione.

Immaginazione guidata e rilassamento

L’immaginazione è uno strumento di apprendimento estremamente efficace per liberare la creatività ed esplorare il proprio mondo interno in armonia con l’ambiente esterno.
Il suo uso rafforza le capacità di concentrazione e memoria, migliora il rendimento scolastico e aiuta nello sport. L’utilizzazione di immagini positive e rilassanti riduce lo stress.
I bambini pensano continuamente per immagini. Imparano a conoscere le cose usando tutti i loro sensi; tuttavia perdono queste capacità naturali di apprendere con le proprie immagini sensoriali a meno che noi non le rafforziamo, secondo il concetto che si impara di più quando si è rilassati.

Le informazioni sono più accessibili quando le onde cerebrali seguono un ritmo più lento. Quando ci isoliamo dalle distrazioni che ci circondano e ci concentriamo sul respiro e sul rilassamento muscolare, le nostre onde cerebrali rallentano il ritmo.

Concentrazione e meditazione

Uno dei più importanti effetti della meditazione è lo sviluppo di un’immagine di sé positiva.
I bambini imparano meglio quando pensano e riconoscono di essere capaci.
Questo atteggiamento positivo influisce su tutto ciò che fanno.
A causa del modo in cui è strutturato il cervello, non si possono separare le emozioni dall’apprendimento. I percorsi neurali tra neocorteccia (cervello cognitivo) e sistema limbico (cervello emotivo) sono sempre operanti; perciò, la prima cosa che dobbiamo fare nel preparare un bambino per l’apprendimento è creare una struttura mentale felice.

Come funziona la lezione?

La lezione avviene in cerchio, ognuno sul proprio tappetino. Da un primo momento di saluto e condivisione passiamo al riscaldamento del corpo attraverso uno stretching ‘giocato’; poi musiche, immagini e storie suggestive ci fanno sperimentare le posizioni e i segreti dello yoga, che ci svelano i modi per riconoscere e affrontare le emozioni e gli avvenimenti più diversi…e a volte con un piccolo laboratorio manuale ci portiamo a casa il ricordo della nostra lezione. Negli ultimi minuti siamo sempre sdraiati, per rilassarci, visualizzare e interiorizzare quanto abbiamo fatto.

Il Flauto Magico

Pensiamo e realizziamo attività ludico-creative a Roma rivolte a bambini e bambine e agli adulti che si occupano di loro (genitori, insegnanti, educatori, animatori). Leggi tutto…

Contattaci

06 581 6816
  info@ilflautomagico.net

Di cosa scriviamo

  • Appuntamenti
  • Avvisi ai soci
  • Consigli di lettura
  • Gioca a casa
  • Il diario del Flauto Magico
  • Yoga per giocare

Newsletter

I dati da Lei inseriti verranno utilizzati esclusivamente per dar seguito alla sua richiesta. Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sui dati personali.

Gli ultimi articoli

  • Uno Spazio per giocare
  • Stage di formazione
© 2009–2023 · Associazione Il Flauto Magico · Feste, laboratori e attività per bambini a Roma · Via del Porto Fluviale, 21 00154 Roma C.F. 96326810585 - P.IVA 0527914100
Privacy Policy · Informativa soci · Impostazioni Cookie