Ad Aprile, durante la chiusura delle scuole per le vacanze di Pasqua, vi aspettiamo al Bioparco per un campus inedito alla scoperta dei segreti della vita del parco, attraverso 5 “sfide” da svolgere nelle 5 giornate del campus.
Giornate
Giovedì 18 aprile
Venerdì 19 aprile
Martedì 23 aprile
Mercoledì 24 aprile
Venerdì 26 aprile
Il servizio sarà attivato con un minimo di 15 iscritti.
Orario dalle 8,30 alle 16,30
COSA FACCIAMO?
Ogni giorno i bambini dovranno affrontare una missione speciale tra fantasia e realtà, da portare a termine entro la fine della giornata: ad esempio inventare il menù perfetto per gli Oranghi, progettare il un nuovo exhibit per i Suricati, ideare una campagna di comunicazione per l’ultima grande mostra, pensare all’arricchimento ambientale per i Pinguini.
Dovranno raccogliere informazioni, realizzare prototipi, fare prove di simulazione, documentare in modo divertente per poterla presentare alla fine della giornata.
Programma di una giornata tipo
08.30 – 9.00 Accoglienza, giochi di conoscenza, lancio della missione e divisione in equipe
09.30 – 10.30 Visita animata del parco e raccolta di informazioni. I gruppi di bambini gireranno per il parco con kit di perlustrazione per raccogliere materiali informazioni e testimonianze utili per il progetto finale
10.30 – 10.45 Colazione di metà mattina (ogni bimbo porta la propria merendina) /Raccolta idee per la progettazione
10.45 – 12.30 laboratorio itinerante tematico naturalistico
12.30 – 13.30 Pranzo
13.30 – 14.30 Ludoteca, giochi collettivi, storie, racconti…
14.30 – 16.00 Laboratori tematici
16.00 – 16.30 Merenda presentazione sotto forma di gioco della proposta del gruppo, saluti
Quanto costa?
Prima giornata 35 euro (secondo fratello 30)
dal terzo giorno 30 euro
Cinque giorni 145 euro
La quota associativa è inclusa.
Come posso prenotare?
Per partecipare al Campus di Pasqua è necessaria innanzitutto la pre-iscrizione che si può fare inviandoci un’email in cui dovrai indicare:
- giornata/e in cui si vuole frequentare
- Nome e cognome del bambino, data di nascita e codice fiscale, classe frequentata
- Telefono e mail di un genitore e nome e cognome del genitore
- Eventuali allergie – intolleranze – attenzioni per la salute
Una volta ricevuta conferma dell’avvenuta pre-iscrizione, vi indirizzeremo al MODULO DI ISCRIZIONE ONLINE che andrà compilato e firmato in ogni sua parte, e potrete completare l’iscrizione con il pagamento tramite bonifico.
Il pagamento deve avvenire tramite bonifico bancario (la cui ricevuta va inviata per mail) a queste coordinate:
Credito Valtellinese (Gruppo Creval) – ag. 24
Via Francesco Grimaldi, 75 – 00146 Roma
Beneficiario: Il Flauto Magico
IBAN: IT 70C0521603224000000003847
(Ricordiamo che il Credito Artigiano fa parte del Gruppo Creval – Credito Valtellinese)
È importante indicare precisamente:
Fac-simile: Mario Rossi/Campus di Pasqua/18 aprile
I bonifici con indicazioni non precise non verranno accettati e pertanto non sarà possibile un eventuale rimborso.
Gli eventuali giorni di assenza non vengono rimborsati.
Eventuali intolleranze e/o attenzioni per la salute devono esser segnalate chiaramente nel modulo di iscrizione e comunicate ai responsabili del Campus.
Per ulteriori chiarimenti e informazioni non esitate a chiamarci o a scriverci e vi contatteremo in tempi brevissimi ai numeri 065816816 – 3669254067
Buono a sapersi…
Per affrontare al meglio la giornata ecco cosa serve:
- uno zainetto (ricordate di scrivere il nome!)
- una bottiglietta d’acqua, o una borraccia se siete sportivi
- uno spuntino per metà mattina (al pranzo e alla merenda del pomeriggio ci pensiamo noi)
- il cappellino per il sole (anche qui , scrivete il nome!)
- indossare un abbigliamento comodo e “sporcabile” (dobbiamo essere pronti a tutto)
- scarpe chiuse o sandali (no ciabattine e infradito, camminiamo molto!)
- se è nuvolo o piove portate anche un k-way o giacca a vento (no ombrelli) e vestitevi in modo adeguato (abbiamo tante alternative per la pioggia ma non tunnel sotterranei per gli spostamenti…)
Rispondi