Il Flauto Magico

Feste e attività per bambini a Roma

  • Home
  • Chi Siamo
  • Feste di compleanno
  • KIT SALVA-FESTA
  • Centri estivi e invernali
    • Centro estivo al Bioparco 2022
    • Centro INVERNALE a Villa Lazzaroni 2022-2023
    • Centro estivo a Villa Torlonia 2022
    • Centro estivo da Ottimomassimo 2022
  • Attività bambini
    • Laboratori
    • Ludoteca
    • Teatrini dei burattini
    • Letture animate
    • Il Flauto Magico in piazza
    • Attività adulti e bambini
    • Bottega teatrale
  • Attività scuole
    • Laboratori a scuola
    • Gite scolastiche
    • Campi scuola
    • Pane e favole
  • Formazione
  • Blog
  • SOSTIENI IL FLAUTO MAGICO
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • CENTRO INVERNALE
Ti trovi qui: Home / Archivi per Yoga per giocare

Yoga per giocare: il loto dei pensieri

Bentornato piccolo yogi!

Grazie per averci seguito fin qui, speriamo di averti svelato qualche segreto che potrà tornarti utile al momento opportuno; ma tieni sempre in caldo il tappetino, di certo la nostra passione non si esaurisce qui…

Oggi concludiamo la nostra avventura nell’affascinante mondo dello yoga con un ultimo esercizio davvero sorprendente: ti basterà ricopiare o stampare in A4 l’ultimissima pagina del tuo quaderno di yoga che trovi proprio qui sotto. Questo è il primo passo per realizzare il tuo loto dei pensieri.

Come si fa:

Ora che hai il disegno di uno o più fiori, ritaglia la forma stando attento a dividere bene tutti i petali, e poi scrivici dentro il pensiero che preferisci (una speranza, una cosa che ti manca, una cosa che vorresti, un augurio…): l’unica accortezza è di scrivere con una penna leggera o una matita.

Poi, piega con cura ogni petalo verso il centro del fiore, senza schiacciare troppo. Il tuo messaggio è ora al sicuro.

Puoi preparare altri fiori o chiedere ad altre persone di prepararli con te; più sono, più magico sarà il risultato!

Quando ti sembra il momento giusto per far schiudere i tuoi fiori – e i tuoi pensieri – riempi d’acqua una bacinella, trova l’atmosfera giusta e poggia il loto sulla superficie dell’acqua. Osservalo mentre galleggia placidamente.

Cosa succede?? Vedrai che piano piano il fiore si aprirà nel tuo piccolo stagno, pronto per svelarsi a chiunque vorrà osservarlo!

Questa piccola attività è perfetta per stimolare la riflessione e invitare ad esternare i propri sentimenti e i propri desideri. Non occorre per forza parlare. Osservare i fiori mentre si aprono e leggere i messaggi contenuti al loro interno sarà già una comunicazione molto potente e un momento di condivisione davvero speciale.

Se vuoi, fai partire una bella musica quando è il momento di far aprire i fiori!

Vuoi avere un’idea? Ecco come si è schiuso il nostro:

 

https://ilflautomagico.net/wp-content/uploads/2020/05/yoga_loto.mp4

 

Illustrazione di copertina di Julianna Swaney.

 

Perché parliamo di yoga?
Qui al Flauto Magico alcuni di noi sono molto appassionati di yoga! Ogni tanto ci piace svelarne i segreti alla nostra maniera proponendo giochi e spunti nelle scuole, centri estivi, librerie… Ti interessa?? Segui questa rubrica o chiedici altre informazioni!

 

Anche se a distanza, non smettiamo di giocare insieme.

Se non l’hai ancora fatto iscriviti alla nostra newsletter direttamente dal sito o scrivendo una richiesta a info@ilflautomagico.net e seguici sui nostri canali YOUTUBE, FACEBOOK e INSTAGRAM  per scoprire nuovi giochi, letture e passatempo che pubblichiamo ogni giorno.

Buon divertimento!

Pubblicato il 27 Maggio 2020 da I flauti Lascia un commento
Archiviato in:Yoga per giocare

Yoga per giocare: buone notizie!

Hai sentito le ultime novità?? Oggi ascoltare le notizie è davvero un piacere, sono tutte belle e sorprendenti, perché le racconti tu!

Nell’esercizio di oggi ti chiediamo di vestire i panni del conduttore di un telegiornale delle buone notizie. Speciale sul serio, perché dà spazio solo a scoop e reportage che mettono di buon umore! Per una volta, niente alluvioni, litigi e preoccupazioni; siamo sicuri che tu avrai una bella notizia da voler comunicare a tutti gli ascoltatori. E se siete in più giornalisti, sarà divertentissimo alternarvi per lanciare servizi speciali o esotici collegamenti con gli inviati in giro per il mondo! A Londra hanno scoperto una mucca che fa latte al cioccolato?? Corri subito in redazione, è una notizia che non può aspettare!

Questo gioco favorisce l’attenzione e l’ascolto, ed è un ottimo esercizio per allenare la capacità di esprimersi e di esternare, anche nei più timidi!

Come si fa?

Pensa a una bella notizia da condividere con chi ti ascolta; se è vera è anche meglio, ma può uscir fuori anche dalla tua fantasia. L’importante è che sia una sola notizia, a cui dedicare il giusto spazio nel tuo servizio speciale. Se siete in più giornalisti, a turno ognuno dirà il proprio scoop.

Prima di andare in onda però aggiusta il trucco e parrucco! Sistemati i capelli, la cravatta, il rossetto, il completo da lavoro…schiarisciti la voce e prova il tuo discorso. Poi, se pensi di averne bisogno, cerca qualcosa che possa fare da microfono e allestisci la tua scrivania. Se hai qualcuno che ti aiuta mentre sei in onda, fagli tenere una cornice per riprenderti come in una vera TV. Puoi usarne una che hai già, costruirla con del cartoncino oppure ritagliare quella della pagina del quaderno di yoga qui in basso!

Tutto pronto? Sei in onda! Buongiorno a tutti gli ascoltatori, mi chiamo Giuliano e la notizia che vi voglio raccontare è la seguente…

 

 

Illustrazione di copertina di Lizz Lunney.

 

Perché parliamo di yoga?
Qui al Flauto Magico alcuni di noi sono molto appassionati di yoga! Ogni tanto ci piace svelarne i segreti alla nostra maniera proponendo giochi e spunti nelle scuole, centri estivi, librerie… Ti interessa?? Segui questa rubrica o chiedici altre informazioni!

 

Anche se a distanza, non smettiamo di giocare insieme.

Se non l’hai ancora fatto iscriviti alla nostra newsletter direttamente dal sito o scrivendo una richiesta a info@ilflautomagico.net e seguici sui nostri canali YOUTUBE, FACEBOOK e INSTAGRAM  per scoprire nuovi giochi, letture e passatempo che pubblichiamo ogni giorno.

Buon divertimento!

Pubblicato il 20 Maggio 2020 da I flauti Lascia un commento
Archiviato in:Yoga per giocare

Yoga per giocare: non contare così con me!

Oggi torniamo sul tappetino per un esercizio sciogli-rabbia tanto speciale quanto divertente! 

Sicuramente capita anche a te di arrabbiarti per i motivi più svariati; a volte la rabbia ti infiamma velocemente e poi va via, altre volte ti fa ammutolire e ti accompagna per tutto il giorno come una nuvoletta nera sulla testa. La maggior parte delle volte ferisce chi ti sta intorno e ti fa stare male. Ma da dove nasce?

Che cos'è la rabbia
La rabbia è un’emozione così importante che viene studiata da secoli e secoli. Quando esplode è perché non si è ben capaci di gestire la frustrazione o il confronto; ma non è sempre un sentimento negativo. In realtà si tratta di una reazione primordiale che si attiva in situazioni di pericolo, e funziona da leva di coraggio per affrontare un combattimento. Senza la rabbia buona, non saremmo in grado di intraprendere nuove sfide.

Peccato che di solito la rabbia non nasce per un buono scopo, ma è la nostra immaginazione a crearla e a renderla più grande di quello che effettivamente è. Da sempre uno degli obiettivi principali dello yoga è quello di imparare a lasciar andare e a riconoscere che ogni emozione, bella o brutta che sia, è energia di cui puoi beneficiare.

Anche noi crediamo che la rabbia possa essere addomesticata come grande allenamento per l’auto-controllo, e nel caso di questo esercizio anche come occasione per farsi…una bella risata!

Come funziona?

Per questo esercizio devi solo trovare qualcuno disposto a mettersi in gioco con te (ma anche più persone!).

Camminate in giro per una stanza ognuno per conto proprio; quando i vostri occhi si incontrano comincia il gioco. Salutatevi con educazione e scambiatevi qualche battuta, ma invece che parlare normalmente dovrete usare solo dei numeri! Quindi un “ciao” potrebbe diventare un “tredici”, e un “che mi racconti di bello?” sarebbe per esempio “quarantanove sette ventisei cento?”. Sbizzarritevi nel dialogo; a un certo punto però, fate finta che la conversazione diventi antipatica. Dite i numeri con toni sempre più indispettiti, fate salire la rabbia contando a più non posso…fino a che il discorso diventerà così assurdo che finirete in una grande risata!

Vuoi sentire un esempio? Ascolta qui sotto Olga e Samuel che si incontrano per caso e cominciano a dare i numeri, nel vero senso della parola, e dopo prova tu!

https://ilflautomagico.net/wp-content/uploads/2020/05/AUD-20200512-WA0003.mp3

 

Ora continua il tuo quaderno di yoga con la nuova pagina di oggi! Stampa l’allegato in A4 e divertiti a completarlo come vuoi.

 

Illustrazione di copertina di Don Bishop.

 

Perché parliamo di yoga?
Qui al Flauto Magico alcuni di noi sono molto appassionati di yoga! Ogni tanto ci piace svelarne i segreti alla nostra maniera proponendo giochi e spunti nelle scuole, centri estivi, librerie… Ti interessa?? Segui questa rubrica o chiedici altre informazioni!

 

Anche se siamo tutti a casa, non smettiamo di giocare insieme.

Se non l’hai ancora fatto iscriviti alla nostra newsletter direttamente dal sito o scrivendo una richiesta a info@ilflautomagico.net e seguici sui nostri canali YOUTUBE, FACEBOOK e INSTAGRAM  per scoprire nuovi giochi, letture e passatempo che pubblichiamo ogni giorno.

Buon divertimento!

Pubblicato il 13 Maggio 2020 da I flauti Lascia un commento
Archiviato in:Yoga per giocare

Yoga per giocare: un mantra d’amore

Eccoci di nuovo nel nostro posticino tranquillo!

Questa settimana ci sentivamo molto ispirati dalla riconquista di un pezzettino dei nostri affetti e ci auguriamo che anche tu sia riuscito a passare del tempo con le persone a cui vuoi bene e che magari non vedevi da un po’.

E allora vogliamo celebrare questa ventata di dolcezza con una formula davvero speciale: si tratta del mantra dell’amicizia e dell’amore Baba Nam Kevalam.

Che cos'è un mantra?
Nell’Induismo i mantra sono considerati formule potentissime che vengono ripetute più volte per evocare un particolare stato d’animo e aiutare la mente a calmarsi e rigenerarsi. Puoi ripeterlo a voce alta, cantando o anche solo mentalmente, ma è sempre importantissimo non sbagliare l’intonazione, altrimenti non funziona! Proprio come in una formula magica…

Baba Nam Kevalam è composto da 3 parole che significano:

Baba: amato, ma in India è anche la parola con cui ci si rivolge al guru e con cui i bambini chiamano il proprio papà!

Nam: nome

Kevalam: solo

Quindi il mantra vuol dire letteralmente nient’altro che il nome dell’amato: per questo viene considerato il mantra universale dell’amore.

Come funziona?

Come sempre trova un angolo tranquillo dove puoi sederti comodo, magari su un piccolo cuscino. Assicurati che niente possa disturbare la tua pratica, come un cellulare che suona, persone che parlano o che ti chiamano per la cena!

Una volta che hai trovato il tuo angolo, siediti e chiudi gli occhi. Tienili chiusi per un po’ e respira regolarmente.

Adesso inizia a recitare Baba Nam Kevalam. Puoi farlo ad alta voce oppure in modo silenzioso, dentro di te. Concentrati sui suoni e sulle vibrazioni che scorrono lungo tutto il tuo corpo.

Semplicemente pensa a qualcuno a cui sei molto affezionato, o alla bella sensazione di sapere che in tanti, tantissimi, ti vogliono proprio bene.

 

Qua sotto puoi ascoltare come il mantra viene cantato. Se vuoi, puoi ascoltarlo mentre fai l’esercizio per aiutarti!

 

Grazie per aver condiviso questa piccola pratica con noi! Ora stampa la pagina qui sotto e divertiti a completarla!

 

 

Illustrazione di copertina di Nelleke Verhoeff.

 

Perché parliamo di yoga?
Qui al Flauto Magico alcuni di noi sono molto appassionati di yoga! Ogni tanto ci piace svelarne i segreti alla nostra maniera proponendo giochi e spunti nelle scuole, centri estivi, librerie… Ti interessa?? Segui questa rubrica o chiedici altre informazioni!

 

Anche se siamo tutti a casa, non smettiamo di giocare insieme.

Se non l’hai ancora fatto iscriviti alla nostra newsletter direttamente dal sito o scrivendo una richiesta a info@ilflautomagico.net e seguici sui nostri canali YOUTUBE, FACEBOOK e INSTAGRAM  per scoprire nuovi giochi, letture e passatempo che pubblichiamo ogni giorno.

Buon divertimento!

Pubblicato il 6 Maggio 2020 da I flauti Lascia un commento
Archiviato in:Yoga per giocare

Yoga per giocare: a tempo di musica

Rieccoci sul tappetino!

Stavolta abbiamo pensato di proporti un esercizio molto dolce nella sua semplicità: comincia con un abbraccio. Hai mai pensato a quanto sia bello e rigenerante abbracciarsi? Un gesto pieno di significati che trasporta a un altro luogo, destinato solo alle persone che lo condividono; in casa hai già qualcuno con cui condividere abbracci e pensieri, e siamo sicuri che tante persone che ti vogliono bene non vedono l’ora di riabbracciarti!

Abbracciarsi è una chiave potentissima per comunicare riconoscenza, affetto, fiducia, allegria…anche nello yoga assume un significato molto profondo, che sfrutteremo nell’esercizio di oggi. Perfetto se vuoi farti coccolare da qualcuno, o se senti il bisogno di riappacificarti dopo un bisticcio casalingo.

Questa piccola pratica meditativa ha lo scopo di infondere dolcezza e allegria tra due persone, per ringraziarsi e dirsi che ci si vuole bene anche al di là delle parole…

Come si fa:

Scegli la persona con cui vuoi provare questo esercizio. Sedetevi a gambe incrociate uno di fronte all’altro molto vicini, le vostre ginocchia devono toccarsi. Poi semplicemente abbracciatevi, ognuno poggiando la guancia sulla spalla dell’altro. Chiudete gli occhi con un sorriso e ascoltate il vostro respiro e quello del vostro amico; sicuramente troverete grande tranquillità e conforto in questo tenero contatto!

Potete fare questa piccola pratica anche ascoltando una musica che vi piace; noi vi suggeriamo questa, molto delicata e felice, che dura pochi minuti. Sono i flauti indiani di Sunil e Ashwin!

 

E infine continua il tuo quaderno di yoga con la nuova pagina di oggi!

 

Illustrazione di copertina di Jotakà.

 

Perché parliamo di yoga?
Qui al Flauto Magico alcuni di noi sono molto appassionati di yoga! Ogni tanto ci piace svelarne i segreti alla nostra maniera proponendo giochi e spunti nelle scuole, centri estivi, librerie… Ti interessa?? Segui questa rubrica o chiedici altre informazioni!

 

Anche se siamo tutti a casa, non smettiamo di giocare insieme.

Se non l’hai ancora fatto iscriviti alla nostra newsletter direttamente dal sito o scrivendo una richiesta a info@ilflautomagico.net e seguici sui nostri canali YOUTUBE, FACEBOOK e INSTAGRAM  per scoprire nuovi giochi, letture e passatempo che pubblichiamo ogni giorno.

Buon divertimento!

Pubblicato il 29 Aprile 2020 da I flauti Lascia un commento
Archiviato in:Yoga per giocare

  • 1
  • 2
  • 3
  • Pagina successiva »

Il Flauto Magico

Pensiamo e realizziamo attività ludico-creative a Roma rivolte a bambini e bambine e agli adulti che si occupano di loro (genitori, insegnanti, educatori, animatori). Leggi tutto…

Contattaci

06 581 6816
  info@ilflautomagico.net

Di cosa scriviamo

  • Appuntamenti
  • Avvisi ai soci
  • Consigli di lettura
  • Gioca a casa
  • Il diario del Flauto Magico
  • Yoga per giocare

Newsletter

I dati da Lei inseriti verranno utilizzati esclusivamente per dar seguito alla sua richiesta. Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sui dati personali.

Gli ultimi articoli

  • Uno Spazio per giocare
  • Stage di formazione
© 2009–2023 · Associazione Il Flauto Magico · Feste, laboratori e attività per bambini a Roma · Via del Porto Fluviale, 21 00154 Roma C.F. 96326810585 - P.IVA 0527914100
Privacy Policy · Informativa soci · Impostazioni Cookie