Proponiamo qui una sezione dedicata al rilassamento, una pratica capace di ridurre il normale livello di concentrazione, che ci fa entrare in contatto con sentimenti sereni e gioiosi. I bambini di solito amano molto questi momenti, dove hanno modo di sperimentare un profondo stato di calma che progressivamente si consolida in sicurezza interiore.
Per praticare un rilassamento dolce bastano un’atmosfera pacata, una voce delicata e una suggestione che si apra all’immaginazione spontanea. In fin dei conti quante volte ti sei ritagliato momenti di questo tipo su un prato al sole o nel lettone?!
- Preparazione: stenditi su un tappeto a pancia in su, coprendoti con una copertina. Prenditi tutto il tempo che ti serve per diventare calmo e immobile; se vuoi puoi mettere accanto a te il tuo peluche preferito.
- Prendi coscienza di tutte le parti del tuo corpo: trasforma tutte le tensioni accumulate nella giornata in una nuvola grigia, e poi soffiala via. Ora hai un nuovo spazio disteso e tranquillo dentro di te, e tutto il tuo corpo si rilassa diventando molto pesante!
- Accorgiti che stai respirando: la tua pancia si gonfia e si sgonfia mentre respiri con il naso.
- Visualizza una bella immagine: chiudi gli occhi, qualcuno adesso ti farà immaginare un bel posto, una favola, che apparirà nella tua mente come una foto preziosa.
- Conclusione: lascia svanire le immagini. Riporta l’attenzione sul tuo corpo e risveglialo dolcemente, stiracchiandoti. Poi accoccolati su un lato ancora un po’, come fai la mattina quando ti svegli. Cosa hai provato?
Ora prova tu!
Chiedi a qualcuno con una voce tranquilla di leggerti questa visualizzazione. Preparati sul tappeto e chiudi gli occhi. Dopo potrai completare le nuove pagine del quaderno di yoga!
All’arrivo della primavera, piano piano la neve si scioglie e tutto il bosco splende e risuona dei versi degli animali che si stanno risvegliando. Anche il tuo piccolo amico si risveglia muovendo le orecchie e la punta del naso. Dopo essersi stiracchiato ti ringrazia per l’ospitalità, e prima di andarsene ti promette che tornerà anche il prossimo inverno visto che è stato così bene.
Hai un piccolo amico in più! Quale sarà il suo nome?
Hai visto anche tu un buffo animaletto del bosco? Che aspetto aveva? Non lasciar sfumare il suo ricordo, usa le pagine qui sotto per raccontare quello che hai visto.
Qui trovi le pagine del post precedente!
[…] * altre tecniche di rilassamento anche al link yoga per giocare […]