Eccoci di nuovo pronti ad inventare storie! Quelle che ci avete mandato sono bellissime, potete leggerle qui nel post precedente, e, naturalmente scrivere la vostra versione.
Alcuni di voi sono andati oltre, costruendo un propio mazzo di carte, riproducendo le nostre o addirittura inventandone di nuove.
Ma come si costruisce un mazzo di carte racconta storie?
- La base. Per fare le carte il consiglio è di usare rettangoli di cartoncino di uguale misura. Potete tagliarli da un grande foglio o procurarvi i cartoncini A4 e tagliarli a metà per avere della carte grandine, oppure in quattro per averle della misura di un un mazzo di carte vere.
- L’immagine. Le immagini sono la parte essenziale del gioco, ci forniscono i suggerimenti per raccontare la storia. Per realizzare le immagini ci sono diverse possibilità: disegnare. disegna un personaggio, un oggetto, un luogo, un frutto, quello che desideri facendo attenzione a che ci sia varietà di soggetti ( non tutti oggetti o tutti personaggi) Una tecnica molto bella è quella di disegnare con il collage: al posto di pennarelli e matite ritagliate da carte colorate, carte da regalo, velina, sotto piatti, tante forme per realizzare facce, oggetti, cibi animali o quant’altro. Per chi invece non ama disegnare un’idea originale è quella di prendere le immagini da riviste giornali o volantini. Ritagliate arance, orologi, lampade, automobili, persone, case, tutto ciò che vi piace purché siano immagini facili da decodificare incollando un solo elemento per ogni carta (es. non incollate tutto il paesaggio ma solo la casa);
- Il retro. Il tocco finale sarà realizzare il retro delle carte affinché siano tute uguali come un mazzo vero e proprio. per far questo puoi usare della carta da regalo, carta di giornale oppure puoi cimentarti in un disegno geometrico da replicare sempre uguale.
Per questo, per inventare la storia di oggi proponiamo il mazzo di carte di Greta (6 anni)
Ricordate di inviarci i vostri racconti e le vostre carte, scrivendole nei commenti qui sotto oppure inviando un’email a info@iflautomagico.net
Un esempio di questa attività la trovate nel manuale di attività Lo faccio IO lavoretti e idee creative per ogni occasione, di Anna Alfonsi, edizione Lapis
Lascia un commento