Potresti aver già partecipato a una sfida del genere con i tuoi amici, in una stanza scenografata ad hoc o con un gioco da tavolo, ma di sicuro non ti saresti mai aspettato di dover scappare da una stanza in casa tua!
Questa settimana ti proponiamo un’escape room casalinga, puoi giocarci da solo o con altri amanti dei rompicapo; chiedi a qualcuno di realizzarla per te, oppure preparala tu e metti alla prova le capacità logiche di qualcun altro!
➡️Consigliamo questo gioco a bambini dalla 4^ elementare in su, ma anche i più piccoli possono provare con l’aiuto di qualcuno più grande. 🙂
OBIETTIVO DELLA NOSTRA ESCAPE ROOM:
L’ambientazione che ti proponiamo è molto semplice: sei rimasto chiuso nel tuo salotto!
Devi risolvere gli enigmi contenuti in questa stanza, che sfida dopo sfida ti porteranno a ritrovare la chiave della porta. Ma attenzione, se non riuscirai ad uscire dall’escape room entro 60 minuti ti perderai l’incredibile merenda che stanno preparando in cucina!! (O il film di stasera, o qualsiasi ricompensa…)
➡️Puoi cambiare l’obiettivo sigillando la porta con un lucchetto (ad esempio della bici) oppure aprire uno scrigno, l’anta di un vecchio armadio…o la portiera della macchina dov’è nascosto un tesoro!! Sono tutte cose per cui serve una chiave…
PER CHI REALIZZA L’ESCAPE ROOM:
Tu che realizzi il gioco sei anche il suo giudice. Qui ti guidiamo passo per passo nella costruzione della tua stanza da gioco e di tutti gli enigmi. Puoi seguire le nostre istruzioni o usarle come spunto per inventare altre sfide.
- scotch carta o etichette adesive
- carta e penna per risolvere gli enigmi
- pc (o semplicemente un grande foglio per ricopiare il lancio della missione)
- un mobile con un cassetto
- 2 dadi
- un libro (noi abbiamo usato Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare)
- post it o foglietto
- un astuccio
- 7 pennarelli dei 7 colori dell’arcobaleno (indaco, viola, blu, verde, giallo, arancione, rosso). Se non li hai, scrivi i colori su 7 foglietti e sul retro le 7 lettere che compongono la parola rivista.
- una rivista
- un palloncino da gonfiare
- la chiave della porta e il suo doppione!!
E se non ho un doppione della chiave??
Seguendo le istruzioni qui sotto, vedrai che a un certo punto dovrai nascondere la chiave della porta dentro a un palloncino – è proprio questa che i giocatori devono ritrovare alla fine per poter uscire dall’escape room.
➡️Se non hai un doppione della chiave, puoi comunque fare questo procedimento anche con i giocatori nella stanza: basta bendarli e assicurarsi che non possano sentire i rumori (magari usa delle cuffiette e alza la musica a tutto volume!!).
Preparazione e svolgimento:
- LANCIO DELLA MISSIONE: posiziona nella stanza il pc aperto con il nostro lancio (oppure ricopialo su un grande foglio). Il testo accoglie i giocatori e illustra le regole base del gioco. Poi li invita…a fare la spesa! In realtà la lista della spesa contiene un acrostico che i giocatori devono risolvere, e che compone la parola cassetto: è lì che nasconderai il prossimo enigma!
- NEL CASSETTO: qui devi far capire ai giocatori che devono trovare un certo libro e aprirlo a una pagina precisa per avere un altro indizio. Nascondi quindi nel cassetto 2 dadi e oscura con lo scotch 2 numeri in totale, lascia anche un bigliettino con una parola che rimandi al libro che hai scelto. Noi per esempio abbiamo oscurato sui dadi i numeri 3 e 1 e scritto Gabbianella, per aprire “Storia di una gabbianella..” alla pagina 31.
- DENTRO AL LIBRO: alla pagina 31 (o quella che hai indicato tu) metti un biglietto con il nostro messaggio criptato e il codice per decodificarlo. I giocatori svelando il messaggio otterranno le parole astuccio e arcobaleno: devono quindi trovare un astuccio che avrai messo nella stanza.
- APRI L’ASTUCCIO: qui dentro metti i 7 colori che formano l’arcobaleno, su ognuno scrivi una lettera della parola rivista; i giocatori devono intuire di dover comporre l’arcobaleno e ottenuta la parola devono cercare la rivista nella stanza!
- SFOGLIA LA RIVISTA: sulla stessa pagina o su pagine diverse devi cerchiare in ordine le lettere che compongono la parola armadio e boom – puoi scrivere 1 e 2 per far capire che sono due parole. I giocatori devono capire che le lettere in sequenza formano due parole, e cercheranno un armadio per l’ultimo enigma!
- ORA SCOPPIA: inserisci la chiave nel palloncino sgonfio. Poi gonfialo e nascondilo dentro all’armadio. Qui i giocatori lo troveranno e dovranno farlo scoppiare per recuperare la chiave…e finalmente fuggire!
➡️Qui trovi i file per il lancio e il messaggio criptato che puoi stampare, ricopiare, o usare come spunto:
ORA SI GIOCA!
Adesso è tutto pronto, la sfida contro il tempo può cominciare! Facci sapere com’è andata la fuga e quali sono state le prove più enigmatiche…al prossimo gioco!
Ester dice
Bellissimo!!! Lo proposto ai miei bambini in alternativa alla solita caccia al tesoro con l’obiettivo finale di ritrovare il regalo, erano entusiasti! Grazie
I flauti dice
Siamo proprio contenti!
Nuovi giochi bollono sempre in pentola…continuate a seguirci o date un’occhiata ai nostri kit salva-festa appena sfornati! 🙂