Un grande classico della notte di Halloween è rintanarsi sul divano per guardare un film mostruoso e sgranocchiare qualche strana pietanza spaventosa.
Nella cucina del Flauto Magico ci siamo divertiti a preparare il menù orripilante per una serata tra mostri…ma siamo curiosi di conoscere anche le ricette che hai inventato tu! Scrivici un commento in fondo alla pagina per condividere con gli altri lettori i tuoi piatti più terrificanti. Buon appetito!
Il menù di Halloween
Occorrente: Preparazione: Mescola il formaggio con poca acqua e aggiungi la crema in una sac a poche. Disegna la ragnatela sulla pizza. Metti un’oliva intera sulla ragnatela per il corpo del ragno e altri piccoli pezzetti per fare le zampette – devono essere 8!!Pizza con ragnatela
Occorrente: Preparazione: Cuoci l’hamburger e tosta il pane; nel frattempo, taglia la sottiletta a forma di zucca incidendo anche gli occhi, il naso e la bocca. Poggia la tua zucca quando l’hamburger è già nel piatto sul panino – altrimenti si scioglierà tutta!Zucca-burger
Occorrente: Preparazione: Inserisci una caramella in ogni dito del guanto, poi riempilo tutto con i popcorn. Chiudi il sacchetto con un elastico e aprilo al momento del film!Popcorn a portata di mano
I migliori film di Halloween per bambini
Tutto pronto per la cena? Ora devi solo far partire il film e avere il coraggio di guardarlo fino alla fine. Se non sai quale film scegliere per i tuoi bambini, scopri qui sotto la lista dei nostri preferiti per Halloween.
Per mostri vintage
- Pomi d’ottone e manici di scopa
- Hocus Pocus
- E’ il grande cocomero, Charlie Brown
- Le avventure di Ichabod e Mr. Toad
Grandi successi tra i mostri
- Winnie The Pooh: il primo Halloween da elefante
- Coco
- Hotel Transylvania
- Nightmare Before Christmas
- La sposa cadavere
- Ghostbusters
Per mostri senior
- Chi ha paura delle streghe?
- La famiglia Addams
- I Gremlins
Ancora non ti basta?
Leggi gli altri articoli che abbiamo realizzato per festeggiare Halloween a casa:
Tutte le nostre avventure sono incredibili, ma tanti altri progetti bollono in pentola!
Ogni contributo è prezioso per realizzarli al meglio; vuoi sapere come sostenerci? Clicca qui.
Rispondi