Cavalcando l’onda della nostra personale rassegna cinematografica, questa settimana ti proponiamo un laboratorio davvero semplice ma di grande effetto: il taumatropio!
Questo particolare oggetto è stato alla base della nascita del cinema e dell’animazione, perché da qui è partita la ricerca del movimento delle immagini tramite la loro veloce visione in sequenza! Sicuramente anche tu sei un grande appassionato di storie, e non può sfuggirti l’opportunità di metterle in movimento!
- Matita
- Colori
- Forbici
- Scotch carta
- Colla
- Tazza rotonda
- Cartoncino
- Stecchino lungo (o bastoncino, matita…)
Procedimento:
Segui questi semplici passaggi e guarda il foto-tutorial per realizzare il taumatropio perfetto!
- Fai due cerchi con la tazza sul cartoncino, poi ritagliali con le forbici. Devono avere un diametro di circa 10 cm.
- Disegna su uno dei due cartoncini una gabbia, poi ricalca il disegno con un pennarello nero. Aspetta che si asciughi un minutino.
- Ora metti il disco bianco sopra quello con la gabbia e attaccalo alla finestra. Ricalca con la matita solo il bordo della gabbia per poter disegnare il pappagallo della giusta grandezza.
- Disegna quindi il pappagallo, cancello il bordo della gabbia e coloralo come più ti piace.
- A questo punto dietro a uno dei due dischi attacca lo stecchino con lo scotch, metti la colla e unisci l’altro disco.
- Avrai da una parte la gabbia e dall’altra il pappagallo. Muovi lo stecchino strofinandolo tra le due mani e l’effetto magico è creato!!
Lascia un commento