Il Flauto Magico

Feste e attività per bambini a Roma

  • Home
  • Chi Siamo
  • Feste di compleanno
  • KIT SALVA-FESTA
  • Centri estivi e invernali
    • Centro estivo al Bioparco 2022
    • Centro INVERNALE a Villa Lazzaroni 2022-2023
    • Centro estivo a Villa Torlonia 2022
    • Centro estivo da Ottimomassimo 2022
  • Attività bambini
    • Laboratori
    • Ludoteca
    • Teatrini dei burattini
    • Letture animate
    • Il Flauto Magico in piazza
    • Attività adulti e bambini
    • Bottega teatrale
  • Attività scuole
    • Laboratori a scuola
    • Gite scolastiche
    • Campi scuola
    • Pane e favole
  • Formazione
  • Blog
  • SOSTIENI IL FLAUTO MAGICO
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • CENTRO INVERNALE
Ti trovi qui: Home / Consigli di lettura / Kolbeinn e il diavolo di Thúfubjarg – le storie della sera

Kolbeinn e il diavolo di Thúfubjarg – le storie della sera

Spinti dal vento proseguiamo la statale n.1 fino a raggiungere la penisola di Snæfellsnes, dove troviamo un’altra storia di diavoli, poeti e ghiaccio

Si racconta che un tempo il diavolo avesse fatto una scommessa con Kolbeinn, il poeta del ghiacciaio. Dovevano trovarsi Sulla scogliera di Thúfubjarg, sotto il ghiacciaio e lì sfidarsi in una tenzone poetica: chi dei due non fosse riuscito a completare la strofa iniziata dall’avversario avrebbe dovuto buttarsi dalla scogliera e affidarsi alla mercé dell’altro.

Così una notte in cui la luna si era velata dalle nubi, i due si sedettero e composero i versi: il diavolo recitava il primo distico e Kolbeinn, senza alcun indugio, completava la strofa. Qualche ora dopo toccò a Kolbeinn iniziare e anche il diavolo riusciva ogni volta a completare le sue quartine.

Sul far del mattino Kolbeinn si rese conto che non potevano andare avanti così ancora per moto ed estrasse un coltello dalla tasca, lo puntò avanti agli occhi del diavolo in modo che la lama sembrasse sfiorare la luna, e recitò:

Ora che guardi la lama di luna
fammi una rima se hai fegato!

A quel punto il demonio rimase senza parole, perché non trovava niente che rimasse con “fegato”, ed essendo in difficoltà provò a protestare: “questa non è poesia, Kolbeinn!” Al che Kolbeinn concluse la propria strofa dicendo:

Ne componevi almeno una 
se per legàto dicevi légato! 

Al sentire quel distico, il diavolo fu colto talmente alla sprovvista che precipitò dalla scogliera e, si presume che da quella volta Kolbeinn non abbia più dovuto misurarsi con il demonio, che di certo non lo sfidò mai più a una tenzone poetica.

Questi e altri racconti potrai leggerli su Atlante leggendario delle strade d’Islanda, a cura di Jón R. Hjálmarsson, edizione Iperborea.

Correlati

Pubblicato il 13 Novembre 2018 da I flauti Lascia un commento
Archiviato in:Consigli di lettura

Info I flauti

Da oltre vent'anni consideriamo il gioco come una faccenda molto seria, tanto da averne fatto una professione. Promuoviamo il gioco come strumento di crescita, formazione, apprendimento e siamo convinti della sua valenza auto-educativa in ogni fase della vita di ognuno di noi. A Roma, organizziamo attività per bambini, feste di compleanno, centri estivi e percorsi per le scuole.

Rispondi Annulla risposta

Il Flauto Magico

Pensiamo e realizziamo attività ludico-creative a Roma rivolte a bambini e bambine e agli adulti che si occupano di loro (genitori, insegnanti, educatori, animatori). Leggi tutto…

Contattaci

06 581 6816
  info@ilflautomagico.net

Di cosa scriviamo

  • Appuntamenti
  • Avvisi ai soci
  • Consigli di lettura
  • Gioca a casa
  • Il diario del Flauto Magico
  • Yoga per giocare

Newsletter

I dati da Lei inseriti verranno utilizzati esclusivamente per dar seguito alla sua richiesta. Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sui dati personali.

Gli ultimi articoli

  • Uno Spazio per giocare
  • Stage di formazione
© 2009–2023 · Associazione Il Flauto Magico · Feste, laboratori e attività per bambini a Roma · Via del Porto Fluviale, 21 00154 Roma C.F. 96326810585 - P.IVA 0527914100
Privacy Policy · Informativa soci · Impostazioni Cookie