A differenza di altri festeggiamenti in giro per il mondo, il Carnevale di Venezia è davvero di gran classe e ricco di fascino, perché celebra la magia della Venezia antica, quando era il centro del mondo per ricchezza, commercio, cultura e società.
Qui non troverai maschere divertenti e buffe sfilate, bensì verrai catapultato in una sfarzosa atmosfera aristocratica, dove si fa a gara per sfoggiare l’abito più elegante, l’acconciatura più regale e la maschera più enigmatica.
Vuoi rivivere a casa tua i sontuosi festeggiamenti del Carnevale di Venezia? Segui i nostri consigli e organizza una festa imperdibile!
Allestimenti e costumi
L’obiettivo di una festa in casa in stile veneziano è quello di far sembrare la tua dimora un’autentica residenza nobiliare del Settecento! Allora metti in bella mostra dipinti con grandi cornici (puoi anche dipingerli per l’occasione), specchi, candele, candelabri e decorazioni preziose. Raccogli le tende con fiocchi a sbuffo e dai fondo all’oro in tutti i tuoi addobbi, di sicuro non sbaglierai!
Per merenda
All’epoca, dolci, frutti e prelibatezze lontani hanno fatto furore nei mercati cittadini, ed è per questo che a Carnevale si mangiano ancora frutta secca, datteri e dolcetti dai sapori orientali. Ma le star indiscusse del Carnevale veneziano sono le morbidissime fritole, le frittelle con uvetta e talvolta pinoli per cui i fritoleri professionisti se ne litigavano la vendita!
Playlist musicale
Se pensi che un intero pomeriggio di musica barocca possa essere un po’ eccessivo per i tuoi graditi ospiti, potresti comunque ricrederti inserendo nella tua playlist alcune rivisitazioni del geniale gruppo musicale italiano dei Rondò Veneziano.
Il gioco
Durante il periodo del Carnevale, a Venezia era concessa ogni forma di inganno e finzione; celati dalle maschere, tutti potevano nascondere la propria identità e farsi gioco della legge. Non ti sembrano le premesse perfette per organizzare un grande gioco alla tua festa??
Il conto lo paga l’altro
Occorrente:
- Uno scontrino
- Una moneta
Svolgimento:
Fai finta di essere in uno dei lussuosi caffè di Piazza San Marco; le maschere del Carnevale stanno prendendo the e pasticcini mentre chiacchierano dei prossimi scherzi.
Tu sei il cameriere che aspetta in cucina: quando le maschere avranno finito di bere e mangiare, ti chiameranno a gran voce. Ora è il momento di ritirare i soldi del conto: vai a consegnare lo scontrino! Ma attenzione, solo uno tra gli ospiti ha l’incarico di pagarti, ovvero la maschera che sta nascondendo in mano la moneta. Se cerchi di far pagare il conto a qualcuno che non ce l’ha, dovrà dirti Mi dispiace, paga l’altro!
Continua a cercare il tuo debitore…ma attenzione, quando l’avrai trovato, proverà a fuggire! Le altre maschere conteranno fino a 10 e se non l’avrai acciuffato…ti toccherà tornare in cucina, e riprovare al prossimo giro.
E per finire…
Venezia ha milioni di storie da svelare, e tantissime di queste le ha raccontate il leggendario Marco Polo tra un viaggio e l’altro.
Buon divertimento e alla prossima capitale!
Tutte le nostre avventure sono incredibili, ma tanti altri progetti bollono in pentola!
Ogni contributo è prezioso per realizzarli al meglio; vuoi sapere come sostenerci? Clicca qui.
Rispondi