Il Flauto Magico

Feste e attività per bambini a Roma

  • Home
  • Chi Siamo
  • Feste di compleanno
  • KIT SALVA-FESTA
  • Centri estivi e invernali
    • Centro estivo al Bioparco 2022
    • Centro INVERNALE a Villa Lazzaroni 2022-2023
    • Centro estivo a Villa Torlonia 2022
    • Centro estivo da Ottimomassimo 2022
  • Attività bambini
    • Laboratori
    • Ludoteca
    • Teatrini dei burattini
    • Letture animate
    • Il Flauto Magico in piazza
    • Attività adulti e bambini
    • Bottega teatrale
  • Attività scuole
    • Laboratori a scuola
    • Gite scolastiche
    • Campi scuola
    • Pane e favole
  • Formazione
  • Blog
  • SOSTIENI IL FLAUTO MAGICO
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • CENTRO INVERNALE
Ti trovi qui: Home / Gioca a casa / Le capitali del Carnevale: Venezia

Le capitali del Carnevale: Venezia

A differenza di altri festeggiamenti in giro per il mondo, il Carnevale di Venezia è davvero di gran classe e ricco di fascino, perché celebra la magia della Venezia antica, quando era il centro del mondo per ricchezza, commercio, cultura e società.

Qui non troverai maschere divertenti e buffe sfilate, bensì verrai catapultato in una sfarzosa atmosfera aristocratica, dove si fa a gara per sfoggiare l’abito più elegante, l’acconciatura più regale e la maschera più enigmatica.

Vuoi rivivere a casa tua i sontuosi festeggiamenti del Carnevale di Venezia? Segui i nostri consigli e organizza una festa imperdibile!

Allestimenti e costumi

L’obiettivo di una festa in casa in stile veneziano è quello di far sembrare la tua dimora un’autentica residenza nobiliare del Settecento! Allora metti in bella mostra dipinti con grandi cornici (puoi anche dipingerli per l’occasione), specchi, candele, candelabri e decorazioni preziose. Raccogli le tende con fiocchi a sbuffo e dai fondo all’oro in tutti i tuoi addobbi, di sicuro non sbaglierai!

Le misteriose maschere di Venezia sono nate per garantire l’anonimato a tutti i cittadini che, per un periodo dell’anno, potevano così permettersi di girare indisturbati per la città facendo scherzi e prendendo in giro ogni genere di autorità. Per essere irriconoscibili, tutti indossavano un lungo mantello, una maschera molto coprente sul viso e un grande cappello. Non essere da meno! Ricordati di preparare anche un piccolo palco dove i tuoi invitati potranno esibirsi in improvvisazioni teatrali e barzellette, come avveniva in molti angoli della città.

Per merenda

All’epoca, dolci, frutti e prelibatezze lontani hanno fatto furore nei mercati cittadini, ed è per questo che a Carnevale si mangiano ancora frutta secca, datteri e dolcetti dai sapori orientali. Ma le star indiscusse del Carnevale veneziano sono le morbidissime fritole, le frittelle con uvetta e talvolta pinoli per cui i fritoleri professionisti se ne litigavano la vendita!

Vuoi prepararle anche tu? Gli ingredienti sono molto semplici e il successo è assicurato, anche perché non ne esistono versioni al forno…le fritole devono essere rigorosamente fritte! Qui trovi la ricetta.

Playlist musicale

Se pensi che un intero pomeriggio di musica barocca possa essere un po’ eccessivo per i tuoi graditi ospiti, potresti comunque ricrederti inserendo nella tua playlist alcune rivisitazioni del geniale gruppo musicale italiano dei Rondò Veneziano.

Apri le danze in maschera con questo pezzo intitolato proprio Carnevale di Venezia, e lasciati trasportare dal fascino senza tempo dei grandi balli in costume!

Il gioco

Durante il periodo del Carnevale, a Venezia era concessa ogni forma di inganno e finzione; celati dalle maschere, tutti potevano nascondere la propria identità e farsi gioco della legge. Non ti sembrano le premesse perfette per organizzare un grande gioco alla tua festa??

Il conto lo paga l’altro

Occorrente:

  • Uno scontrino
  • Una moneta

Svolgimento:

Fai finta di essere in uno dei lussuosi caffè di Piazza San Marco; le maschere del Carnevale stanno prendendo the e pasticcini mentre chiacchierano dei prossimi scherzi.

Tu sei il cameriere che aspetta in cucina: quando le maschere avranno finito di bere e mangiare, ti chiameranno a gran voce. Ora è il momento di ritirare i soldi del conto: vai a consegnare lo scontrino! Ma attenzione, solo uno tra gli ospiti ha l’incarico di pagarti, ovvero la maschera che sta nascondendo in mano la moneta. Se cerchi di far pagare il conto a qualcuno che non ce l’ha, dovrà dirti Mi dispiace, paga l’altro!

Continua a cercare il tuo debitore…ma attenzione, quando l’avrai trovato, proverà a fuggire! Le altre maschere conteranno fino a 10 e se non l’avrai acciuffato…ti toccherà tornare in cucina, e riprovare al prossimo giro.

E per finire…

Venezia ha milioni di storie da svelare, e tantissime di queste le ha raccontate il leggendario Marco Polo tra un viaggio e l’altro.

Se vuoi conoscere di più su uno dei viaggi più affascinanti di tutti i tempi, forse questa serie animata su Marco Polo di Lastrego e Testa fa proprio per te! Devi solo mettere play qui.

 

Buon divertimento e alla prossima capitale!

 

Per non smettere mai di giocare...

Tutte le nostre avventure sono incredibili, ma tanti altri progetti bollono in pentola!

Ogni contributo è prezioso per realizzarli al meglio; vuoi sapere come sostenerci? Clicca qui.

 

 

Correlati

Pubblicato il 4 Febbraio 2021 da I flauti Lascia un commento
Archiviato in:Gioca a casa

Info I flauti

Da oltre vent'anni consideriamo il gioco come una faccenda molto seria, tanto da averne fatto una professione. Promuoviamo il gioco come strumento di crescita, formazione, apprendimento e siamo convinti della sua valenza auto-educativa in ogni fase della vita di ognuno di noi. A Roma, organizziamo attività per bambini, feste di compleanno, centri estivi e percorsi per le scuole.

Rispondi Annulla risposta

Il Flauto Magico

Pensiamo e realizziamo attività ludico-creative a Roma rivolte a bambini e bambine e agli adulti che si occupano di loro (genitori, insegnanti, educatori, animatori). Leggi tutto…

Contattaci

06 581 6816
  info@ilflautomagico.net

Di cosa scriviamo

  • Appuntamenti
  • Avvisi ai soci
  • Consigli di lettura
  • Gioca a casa
  • Il diario del Flauto Magico
  • Yoga per giocare

Newsletter

I dati da Lei inseriti verranno utilizzati esclusivamente per dar seguito alla sua richiesta. Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sui dati personali.

Gli ultimi articoli

  • Uno Spazio per giocare
  • Stage di formazione
© 2009–2023 · Associazione Il Flauto Magico · Feste, laboratori e attività per bambini a Roma · Via del Porto Fluviale, 21 00154 Roma C.F. 96326810585 - P.IVA 0527914100
Privacy Policy · Informativa soci · Impostazioni Cookie