Si è concluso il concorso degli Sceneggiatori della Buonanotte!
Non è stato semplice ma alla fine la giuria flauta si è riunita e ha decretato vincitrice la storia Eugenio che misura la luna, scritta e illustrata dallo sceneggiatore in erba Eugenio (7 anni). Se te la sei persa nella nostra puntata speciale clicca qui!
Ringraziamo davvero tutti i bambini che hanno partecipato con le loro favole; erano così belle che non potevamo non farle conoscere al grande pubblico!
Scorri qui sotto e immergiti in altre storie della buonanotte…e se hai voglia mandacene una anche tu! Chissà che a breve non ci saranno altre novità…
IL LIBRO DI MIRIAM di Gaia e Ambra
IL GIGANTE E IL VILLAGGIO di Dora
LUIGI E IL CANE A DUE TESTE E MEZZO di Nicola
-Luigi fermati!- urlavano i suoi amici mentre lo inseguivano. Luigi però entrò in un armadio tirò un libro e cascò in un tunnel e anche i suoi amici caddero nel tunnel. Luigi camminava nel tunnel senza sapere dove si trovava. Ad un tratto arrivò ad un varco apparve una faccia. Si udì una voce: ”Hahaha sono il signore degli inferi sei nel mio covo! “
Luigi si spaventò perché non sapeva che c’era qualcuno sotto il Colosseo.
I suoi amici erano stati catturati e messi sotto chiave in una cella dal signore degli inferi.
Luigi aveva incontrato un gnomo, che era stato mandato dal signore degli inferi, che gli indicò una strada sbagliata per trarlo in inganno. Percorrendo la strada incontrò il famoso cane a tre teste, che però nell’ultima battaglia aveva perso metà testa, da quel giorno lo chiamavano cane a due teste e mezzo. Luigi iniziò il combattimento. Marco e Sofia intanto furono spaventati da un forte terremoto scatenato dal cane a due teste e mezzo che era caduto a terra perché Luigi lo aveva spinto. Il terremoto fece aprire la cella e i due amici riuscirono a scappare. Durante la fuga trovarono una spada e la portarono al loro amico. Luigi prese la spada e colpì a morte il cane a due teste e mezzo e il signore dell’inferi si frantumò in mille pezzi. Luigi e i suoi amici uscirono dai sotterranei del Colosseo e raggiunsero il resto del gruppo e continuarono felici la loro gita.
Ilaria dice
Davvero straordinarie le favole di Emanuele, soprattutto in questi giorni non facili neanche per i bambini! Grazie di cuore!!!
I flauti dice
E’ un piacere, grazie a voi e… a presto!