Il Flauto Magico

Feste e attività per bambini a Roma

  • Home
  • Chi Siamo
  • Feste di compleanno
  • KIT SALVA-FESTA
  • Centri estivi e invernali
    • Centro estivo al Bioparco 2022
    • Centro INVERNALE a Villa Lazzaroni 2022-2023
    • Centro estivo a Villa Torlonia 2022
    • Centro estivo da Ottimomassimo 2022
  • Attività bambini
    • Laboratori
    • Ludoteca
    • Teatrini dei burattini
    • Letture animate
    • Il Flauto Magico in piazza
    • Attività adulti e bambini
    • Bottega teatrale
  • Attività scuole
    • Laboratori a scuola
    • Gite scolastiche
    • Campi scuola
    • Pane e favole
  • Formazione
  • Blog
  • SOSTIENI IL FLAUTO MAGICO
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • CENTRO INVERNALE
Ti trovi qui: Home / Il diario del Flauto Magico / STRANI NATALI: tradizioni natalizie dal mondo

STRANI NATALI: tradizioni natalizie dal mondo

Natale si avvicina e forse anche tu stai cominciando a pensare ai preparativi per le feste. In giro già si vedono i primi addobbi natalizi…ma perché limitarsi a lucine, panettoni, calze e presepi? Nel resto del mondo c’è molto di più!

Quest’anno, per dei festeggiamenti davvero speciali, abbiamo scovato curiose tradizioni natalizie provenienti da ogni parte del mondo, per farti divertire con un Natale ad ispirazione libera e cosmopolita. Scopri e metti in pratica queste usanze lontane…sono perfette per viaggiare anche restando a casa!

Conosci qualche tradizione natalizia esotica e non convenzionale? A casa tua ne avete adottata una speciale o inventata di sana pianta? Condividila con noi! Raccontacela qui sotto nei commenti, potrebbe piacere agli altri lettori e fare addirittura il giro del mondo!

TRADIZIONI NATALIZIE DAL MONDO

GIAPPONE: pollo fritto alla vigilia

In Giappone il Natale non è festa nazionale, ma ciò nonostante quasi tutti lo festeggiano e in molti lo fanno mangiando pollo fritto! Questa usanza è ormai consolidata da quasi 50 anni ed è il motivo per cui in questo Paese spopolano le rosticcerie specializzate in pollo. Non ci credi? Prova ad andare alla ricerca di un fast food la sera della vigilia…trovare posto sarà impossibile, ma se avrai prenotato in anticipo potrai gustare anche tu un tradizionale menù di Natale: pollo fritto in cestino, torta e champagne (40€).

AUSTRALIA: canguri a noleggio

Già il fatto che qui il Natale cada in piena estate rende questa festività davvero speciale; in Australia infatti è abitudine festeggiare attorno a un barbecue in spiaggia, tutti rigorosamente in costume da bagno per non soffrire il caldo natalizio. Tant’è che anche Babbo Natale qui veste leggero e parcheggia all’ombra le sue amate renne finlandesi. Al loro posto affitta 6 grandi canguri bianchi e sperimenta un viaggio in slitta piuttosto saltellante…

SUD AFRICA: please come in

Anche qui le feste cadono in estate ed è consuetudine riunirsi all’aperto partecipando a pic nic allegri e floreali. I festeggiamenti in famiglia durano fino a notte fonda tra balli e racconti; al mattino poi, tutti in cucina! Da tradizione il pranzo di Natale è succulento ed esagerato, e l’usanza vuole che prima di mettersi a tavola ci si accerti che la porta di casa sia ben aperta…così chiunque potrà entrare e sentirsi il benvenuto.

CARAIBI: scarpe lucide e cotillon

In queste isole tropicali, i bambini aspettano ben due Babbi Natale: uno più tradizionale, ereditato dalla cultura europea, e uno locale più colorato chiamato Goedoe Pa. La mattina di Natale, questo Babbo lascia dolcetti e poesie accanto alle scarpe dei bambini…a patto che la sera prima le abbiano lucidate come specchi!

NORVEGIA: bussa la capra

Durante il periodo natalizio, nei paesini norvegesi è molto facile imbattersi in un curioso personaggio che gira per le strade: vestito da caprone con corna e pelliccia, bussa alle porte e intona canti natalizi in cambio di dolcetti. Lo chiamano Julebukk e si ispira al mitico Thor, che secondo la leggenda viaggiava su un carro trainato proprio da due capre.

 

Ora tocca a te! Raccontaci nei commenti le tradizioni natalizie di casa tua e divertiti con i preparativi!

 

Per non smettere mai di giocare...

Tutte le nostre avventure sono incredibili, ma tanti altri progetti bollono in pentola!

Ogni contributo è prezioso per realizzarli al meglio; vuoi sapere come sostenerci? Clicca qui.

 

Correlati

Pubblicato il 12 Novembre 2020 da I flauti Lascia un commento
Archiviato in:Il diario del Flauto Magico

Info I flauti

Da oltre vent'anni consideriamo il gioco come una faccenda molto seria, tanto da averne fatto una professione. Promuoviamo il gioco come strumento di crescita, formazione, apprendimento e siamo convinti della sua valenza auto-educativa in ogni fase della vita di ognuno di noi. A Roma, organizziamo attività per bambini, feste di compleanno, centri estivi e percorsi per le scuole.

Rispondi Annulla risposta

Il Flauto Magico

Pensiamo e realizziamo attività ludico-creative a Roma rivolte a bambini e bambine e agli adulti che si occupano di loro (genitori, insegnanti, educatori, animatori). Leggi tutto…

Contattaci

06 581 6816
  info@ilflautomagico.net

Di cosa scriviamo

  • Appuntamenti
  • Avvisi ai soci
  • Consigli di lettura
  • Gioca a casa
  • Il diario del Flauto Magico
  • Yoga per giocare

Newsletter

I dati da Lei inseriti verranno utilizzati esclusivamente per dar seguito alla sua richiesta. Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sui dati personali.

Gli ultimi articoli

  • Uno Spazio per giocare
  • Stage di formazione
© 2009–2023 · Associazione Il Flauto Magico · Feste, laboratori e attività per bambini a Roma · Via del Porto Fluviale, 21 00154 Roma C.F. 96326810585 - P.IVA 0527914100
Privacy Policy · Informativa soci · Impostazioni Cookie