Il Flauto Magico

Feste e attività per bambini a Roma

  • Home
  • Chi Siamo
  • Feste di compleanno
  • KIT SALVA-FESTA
  • Centri estivi e invernali
    • Centro estivo al Bioparco 2022
    • Centro INVERNALE a Villa Lazzaroni 2022-2023
    • Centro estivo a Villa Torlonia 2022
    • Centro estivo da Ottimomassimo 2022
  • Attività bambini
    • Laboratori
    • Ludoteca
    • Teatrini dei burattini
    • Letture animate
    • Il Flauto Magico in piazza
    • Attività adulti e bambini
    • Bottega teatrale
  • Attività scuole
    • Laboratori a scuola
    • Gite scolastiche
    • Campi scuola
    • Pane e favole
  • Formazione
  • Blog
  • SOSTIENI IL FLAUTO MAGICO
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • CENTRO INVERNALE
Ti trovi qui: Home / Consigli di lettura / Un libro, un gioco. Storie in movimento

Un libro, un gioco. Storie in movimento

UN VIAGGIO IN LUNGO E IN LARGO SENZA USCIRE DALLA CAMERA.
Ispirato a Il paese dei mostri selvaggi di Maurice Sendak

Chi vuole partire con Max nel Paese dei mostri selvaggi?
Allora segui la storia e preparati a saltare, nasconderti, navigare per mare.

Stare tutto il giorno a casa è faticoso, non possiamo andare al parco e spesso diventiamo nervosi senza neanche accorgercene. Ma vogliamo svelarti un segreto, un vero antidoto alla noia: da un libro possiamo tirare fuori un gioco per muoverci e divertirci, senza creare troppa confusione.

Per giocare con questa storia ti servono queste cose:

  • 1 tamburello o qualunque oggetto con cui battere (coperchio e cucchiaio) per chi conduce il gioco
  • 1 foulard o fazzoletto per ogni partecipante
  • 1 cuscino per ogni partecipante
  • pc o telefono per sentire la musica
consigli per i grandi
Consigli per i grandi
Durata stimata circa 20 minuti, a seconda di quanto siete appassionati;
Età consigliata. Dai 3 ai 6 anni circa, ma se si fa in casa, l’attività si presta a coinvolgere sorelle, fratelli, nonni genitori, chiunque voglia partecipare ad un gioco insieme per rompere la sedentarietà.
Spazio definito. Scegliete una stanza comoda il più possibile sgombra. Per ogni gioco delimitate lo spazio all’interno del quale muoversi;
Concentrazione. Tenete sempre conto del livello di attenzione.  Se la musica proposta è troppo lunga potete sfumarla prima della fine. Meglio fare meno ma con entusiasmo!
Personalizzate. Variate, modificate, stravolgete! Ogni gioco suggerito, può e deve essere adattato alle vostre esigenze.

E ADESSO COMINCIAMO.

  1. IL PANDEMONIO

Quella sera Max si mise il costume da lupo e ne combinò di tutti i colori. La mamma gli gridò: “MOSTRO SELVAGGIO!”, e Max rispose “E IO TI SBRANO”.  Così fu mandato a letto senza cena…

Musica: https://youtu.be/_7zsRNcPItw
Materiale: nessuno

Seguendo la musica muoviti liberamente nello spazio definito. Finché senti la musica puoi camminare e saltare, ballare muoverti come ti piace, ma attenzione: appena la musica si ferma, anche tu devi fermarti, immobile come una statua.

2. LA FORESTA

 Ma quella sera in camera di Max una foresta crebbe.  

Materiale: tamburello o coperchi
Musica: nessuna

Per far crescere la foresta servono gli alberi e per far crescere gli alberi servono i semi. Ed ecco che quando sentirai un forte BATTITO ti trasformerai in un seme rannicchiandoti più che puoi, come una pallina. Al secondo BATTITO fai sbocciare il primo germoglio, allungando solo una manina. Ancora un BATTITO e allunga l’altra manina; BATTITO stendi tutto il braccio destro…E così via, ad ogni battito allunghi di un pochino una parte del corpo, fino a che non sarai in piedi e, a questo punto, un altro BATTITO per allungare le braccia come per toccare il soffitto.

Molto bene, che bella foresta, che albero alto e possente!

3 IL VIAGGIO IN MARE

E si formò perfino un mare con dentro una barchetta tutta per Max che giorno e notte si mise a navigare. 

Musica: https://youtu.be/bNLyMeoQ42s
Materiale: un foulard o un fazzoletto

Senti le onde? È il momento di salpare per il mare. Prendi un foulard o un fazzoletto e fallo ondeggiare seguendo la musica.

Il fazzoletto potrà diventare la vela della tua barca, le onde del mare, il vento che ci spinge quello che vorrai. Puoi lanciarlo in aria e riprenderlo, sventolarlo, provare a soffiarlo via in aria o a terra, posarlo e girarci intorno, sederti sopra e scivolare

Ma attenzione quando la musica finisce, la barca è arrivata sull’isola. Riponi ora il fazzoletto e aspetta.

4 LA RIDDA SELVAGGIA

E appena arrivato nel paese dove abitano i mostri selvaggi, quelli ruggirono terribilmente, digrignarono terribilmente i denti, rotearono tremendamente gli occhi e mostrarono gli artigli orrendi. Fino a che Max gridò: A CUCCIA! E li domò con il trucco magico di fissarli negli occhi gialli senza batter ciglio e quelli ebbero paura e proclamarono che lui era più mostro selvaggio di tutti e lo fecero re di tutti i mostri selvaggi.

E adesso, Urlò Max, attacchiamo la ridda selvaggia!

PROPOSTA: Un due tre…. RIDDA*

I mostri non sono poi così terribili e ti hanno nominato Re o Regina e ti invitano ad esplorare il tuo regno. Si gioca come a un due tre stella, ma con la variante che ad ogni stop, devi assumere una posa terrificante. Fino a che non si arriva a fare “RIDDA” (stella) e si fa a cambio. Ogni volta che si ricomincia cambiamo il modo di procedere: camminando, strisciando, sulle punte, a quattro zampe….

* Ridda è una parola che significa movimento agitato, deriva dal nome di un antico ballo, la ridda appunto, che si danzava girando in cerchio tenendosi per mano e cantando. Un po’ come un veloce girotondo

5 IL RITORNO

Ora basta! Disse Max e cacciò i mostri selvaggi a letto senza cena. E Max, Il re di tutti i mostri selvaggi, si sentì solo e desiderò di essere in un posto dove c’era qualcuno che lo amava più di ogni cosa al mondo….

Max saltò nella sua barchetta e agitò la mano in segno di saluto.

Materiale: un cuscino, una copertina (anche il foulard di prima)
Musica LE ONDE – Ludovico Einaudi – https://youtu.be/Vg-0DFNTBm0

È ora del rilassamento e lo affidiamo alle onde del mare.

Il nostro viaggio è al termine. Entra nella nostra barca (questa volta un cuscino) e piano piano stenditi a terra. Metti le mani sulla pancia e senti il respiro e rilassati (puoi coprirti con una copertina). Ripensa ai mostri che ti hanno salutano, alla ridda selvaggia, al viaggio in mare, alla foresta, al pandemonio e alla tua cameretta. Stai così quanto vuoi, senza fretta.

Navigò in lungo e in largo per un mese e un giorno intero, finché tornò a quella sera nella sua stanzetta, dove trovò la cena ad aspettarlo. Ed era ancora calda.

Quando ti va, risveglia le parti del corpo massaggiandole e accarezzandole e il viaggio finisce… con un caldo abbraccio.

Ora, mi sa che è il momento per una bella merenda!

Altre tecniche di rilassamento anche al link yoga per giocare 

Le musiche suggerite per i giochi sono ascoltabili su youtube
BARBAPAPA’S GROOVE – Barbatuques https://youtu.be/_7zsRNcPItw
O STRAVAGANZA – Hughes de Courson https://youtu.be/bNLyMeoQ42s
LE ONDE – Ludovico Einaudi – https://youtu.be/Vg-0DFNTBm0

Lo sapevi che
Il libro che ha ispirato questo gioco è Il Paese dei Mostri Selvaggi di Maurice Sendak edizione Babalibri.
Ti è venuta voglia di leggere questo libro ma a casa non ce l’hai? Oppure vuoi scegliere un’altra storia? Molte librerie in questi giorni possono far arrivare i libri fino a casa tua. La nostra preferita è Ottimomassimo, per sapere come sostenerla clicca qui. Da ogni libro si può trarre un gioco, mandaci la storia che ti piace e realizzeremo un gioco per te!

 

 

Correlati

Pubblicato il 26 Febbraio 2020 da I flauti Lascia un commento
Archiviato in:Consigli di lettura

Info I flauti

Da oltre vent'anni consideriamo il gioco come una faccenda molto seria, tanto da averne fatto una professione. Promuoviamo il gioco come strumento di crescita, formazione, apprendimento e siamo convinti della sua valenza auto-educativa in ogni fase della vita di ognuno di noi. A Roma, organizziamo attività per bambini, feste di compleanno, centri estivi e percorsi per le scuole.

Rispondi Annulla risposta

Il Flauto Magico

Pensiamo e realizziamo attività ludico-creative a Roma rivolte a bambini e bambine e agli adulti che si occupano di loro (genitori, insegnanti, educatori, animatori). Leggi tutto…

Contattaci

06 581 6816
  info@ilflautomagico.net

Di cosa scriviamo

  • Appuntamenti
  • Avvisi ai soci
  • Consigli di lettura
  • Gioca a casa
  • Il diario del Flauto Magico
  • Yoga per giocare

Newsletter

I dati da Lei inseriti verranno utilizzati esclusivamente per dar seguito alla sua richiesta. Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sui dati personali.

Gli ultimi articoli

  • Uno Spazio per giocare
  • Stage di formazione
© 2009–2023 · Associazione Il Flauto Magico · Feste, laboratori e attività per bambini a Roma · Via del Porto Fluviale, 21 00154 Roma C.F. 96326810585 - P.IVA 0527914100
Privacy Policy · Informativa soci · Impostazioni Cookie