Il Flauto Magico

Feste e attività per bambini a Roma

  • Home
  • Chi Siamo
  • Feste di compleanno
  • KIT SALVA-FESTA
  • Centri estivi e invernali
    • Centro estivo al Bioparco 2022
    • Centro INVERNALE a Villa Lazzaroni 2022-2023
    • Centro estivo a Villa Torlonia 2022
    • Centro estivo da Ottimomassimo 2022
  • Attività bambini
    • Laboratori
    • Ludoteca
    • Teatrini dei burattini
    • Letture animate
    • Il Flauto Magico in piazza
    • Attività adulti e bambini
    • Bottega teatrale
  • Attività scuole
    • Laboratori a scuola
    • Gite scolastiche
    • Campi scuola
    • Pane e favole
  • Formazione
  • Blog
  • SOSTIENI IL FLAUTO MAGICO
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • CENTRO INVERNALE
Ti trovi qui: Home / Yoga per giocare / Yoga per giocare: la meditazione dei sassolini

Yoga per giocare: la meditazione dei sassolini

Oggi ti proponiamo un esercizio di consapevolezza davvero molto speciale, l’ha raccontato 20 anni fa il monaco vietnamita Thich Nhat Hanh nei suoi Discorsi ai Bambini, che poi è diventato un libro davvero prezioso che ti consigliamo.

Si tratta di una piccola meditazione a cui siamo molto affezionati e che diventa ancora più nutriente in questi giorni in cui potresti non avere attorno a te proprio tutte tutte le persone a cui vuoi bene. È una pratica indirizzata ai bambini ma anche gli adulti possono imitarli. 🙂

Come si fa?

Innanzitutto vai in balcone, in giardino, sotto casa…devi trovare 5 cinque sassolini che ti piacciono. Poi lavali con cura sotto l’acqua e asciugali, vedi che appaiono già più preziosi? Hai bisogno poi di un sacchettino o una scatolina che servirà a custodirli quando non li stai usando. Ogni volta che vuoi fare questo piccolo esercizio, prendi anche un foglio e una penna per scrivere la tua lista.

Ora che hai tutto pronto, scegli un posto tranquillo dove stare con i tuoi sassolini per tutta la durata della meditazione. Siediti a gambe incrociate o come stai più comodo, su un cuscino o un tappeto o sotto a un albero.

Alla tua sinistra disponi i sassolini. Poi pensa a 5 persone che ami molto, di cui senti di avere il bisogno in quel momento o a cui vuoi mandare il tuo affetto; scrivi i loro nomi sul tuo foglietto. Possono essere persone che sono lì, oppure no. La lista di ognuno di noi è più lunga di 5 persone, ma il bello dei tuoi sassi è che ogni volta che li usi possono diventare persone diverse.

Quando sei pronto per cominciare, prendi il primo sassolino con la mano sinistra, chiudi gli occhi e dì a voce alta – o a mente – il suo nome, ad esempio “Nonna”, e poi “sono qui”. Dillo 5 volte, “Nonna, sono qui”. Quando hai finito, prendi il sassolino con l’altra mano e poggialo a terra alla tua destra. Ora puoi continuare con gli altri sassolini chiamando ogni volta un altro nome. Ad esempio “Francesco!” e “Sono qui!” per altre 5 volte; scegli i nomi delle persone fresche e gentili che possono darti una grande carica di energia solo a nominarle.

Siamo sicuri che i sassolini ti faranno sentire rinfrescato dalla presenza di tutte le persone a cui vuoi bene.

Se hai tempo e se ti piace, una volta che hai finito puoi ripetere la meditazione riportando i sassolini da destra a sinistra nel loro sacchetto – altrimenti rimettili semplicemente a posto con cura.

Prima di alzarti dedica un attimo a risvegliare i tuoi piedi e le tue gambe con gentilezza.

Ora puoi continuare il tuo quaderno di yoga!

I sassi ti accompagnano anche in questa nuova pagina del quaderno, che puoi stampare e completare quando vuoi.

Buona pratica e alla prossima scoperta!

Perché parliamo di yoga?
Qui al Flauto Magico alcuni di noi sono molto appassionati di yoga! Ogni tanto ci piace svelarne i segreti alla nostra maniera proponendo giochi e spunti nelle scuole, centri estivi, librerie… Ti interessa?? Segui questa rubrica o chiedici altre informazioni!

Correlati

Pubblicato il 25 Marzo 2020 da I flauti Lascia un commento
Archiviato in:Yoga per giocare

Info I flauti

Da oltre vent'anni consideriamo il gioco come una faccenda molto seria, tanto da averne fatto una professione. Promuoviamo il gioco come strumento di crescita, formazione, apprendimento e siamo convinti della sua valenza auto-educativa in ogni fase della vita di ognuno di noi. A Roma, organizziamo attività per bambini, feste di compleanno, centri estivi e percorsi per le scuole.

Rispondi Annulla risposta

Il Flauto Magico

Pensiamo e realizziamo attività ludico-creative a Roma rivolte a bambini e bambine e agli adulti che si occupano di loro (genitori, insegnanti, educatori, animatori). Leggi tutto…

Contattaci

06 581 6816
  info@ilflautomagico.net

Di cosa scriviamo

  • Appuntamenti
  • Avvisi ai soci
  • Consigli di lettura
  • Gioca a casa
  • Il diario del Flauto Magico
  • Yoga per giocare

Newsletter

I dati da Lei inseriti verranno utilizzati esclusivamente per dar seguito alla sua richiesta. Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sui dati personali.

Gli ultimi articoli

  • Uno Spazio per giocare
  • Stage di formazione
© 2009–2023 · Associazione Il Flauto Magico · Feste, laboratori e attività per bambini a Roma · Via del Porto Fluviale, 21 00154 Roma C.F. 96326810585 - P.IVA 0527914100
Privacy Policy · Informativa soci · Impostazioni Cookie