Il Flauto Magico

Feste e attività per bambini a Roma

  • Home
  • Chi Siamo
  • Feste di compleanno
  • KIT SALVA-FESTA
  • Centri estivi e invernali
    • Centro estivo al Bioparco 2022
    • Centro INVERNALE a Villa Lazzaroni 2022-2023
    • Centro estivo a Villa Torlonia 2022
    • Centro estivo da Ottimomassimo 2022
  • Attività bambini
    • Laboratori
    • Ludoteca
    • Teatrini dei burattini
    • Letture animate
    • Il Flauto Magico in piazza
    • Attività adulti e bambini
    • Bottega teatrale
  • Attività scuole
    • Laboratori a scuola
    • Gite scolastiche
    • Campi scuola
    • Pane e favole
  • Formazione
  • Blog
  • SOSTIENI IL FLAUTO MAGICO
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • CENTRO INVERNALE
  • Pane e Favole. L’integrazione attraverso il teatro
Ti trovi qui: Home / Yoga per giocare / Yoga per giocare: non contare così con me!

Yoga per giocare: non contare così con me!

Oggi torniamo sul tappetino per un esercizio sciogli-rabbia tanto speciale quanto divertente! 

Sicuramente capita anche a te di arrabbiarti per i motivi più svariati; a volte la rabbia ti infiamma velocemente e poi va via, altre volte ti fa ammutolire e ti accompagna per tutto il giorno come una nuvoletta nera sulla testa. La maggior parte delle volte ferisce chi ti sta intorno e ti fa stare male. Ma da dove nasce?

Che cos'è la rabbia
La rabbia è un’emozione così importante che viene studiata da secoli e secoli. Quando esplode è perché non si è ben capaci di gestire la frustrazione o il confronto; ma non è sempre un sentimento negativo. In realtà si tratta di una reazione primordiale che si attiva in situazioni di pericolo, e funziona da leva di coraggio per affrontare un combattimento. Senza la rabbia buona, non saremmo in grado di intraprendere nuove sfide.

Peccato che di solito la rabbia non nasce per un buono scopo, ma è la nostra immaginazione a crearla e a renderla più grande di quello che effettivamente è. Da sempre uno degli obiettivi principali dello yoga è quello di imparare a lasciar andare e a riconoscere che ogni emozione, bella o brutta che sia, è energia di cui puoi beneficiare.

Anche noi crediamo che la rabbia possa essere addomesticata come grande allenamento per l’auto-controllo, e nel caso di questo esercizio anche come occasione per farsi…una bella risata!

Come funziona?

Per questo esercizio devi solo trovare qualcuno disposto a mettersi in gioco con te (ma anche più persone!).

Camminate in giro per una stanza ognuno per conto proprio; quando i vostri occhi si incontrano comincia il gioco. Salutatevi con educazione e scambiatevi qualche battuta, ma invece che parlare normalmente dovrete usare solo dei numeri! Quindi un “ciao” potrebbe diventare un “tredici”, e un “che mi racconti di bello?” sarebbe per esempio “quarantanove sette ventisei cento?”. Sbizzarritevi nel dialogo; a un certo punto però, fate finta che la conversazione diventi antipatica. Dite i numeri con toni sempre più indispettiti, fate salire la rabbia contando a più non posso…fino a che il discorso diventerà così assurdo che finirete in una grande risata!

Vuoi sentire un esempio? Ascolta qui sotto Olga e Samuel che si incontrano per caso e cominciano a dare i numeri, nel vero senso della parola, e dopo prova tu!

https://ilflautomagico.net/wp-content/uploads/2020/05/AUD-20200512-WA0003.mp3

 

Ora continua il tuo quaderno di yoga con la nuova pagina di oggi! Stampa l’allegato in A4 e divertiti a completarlo come vuoi.

 

Illustrazione di copertina di Don Bishop.

 

Perché parliamo di yoga?
Qui al Flauto Magico alcuni di noi sono molto appassionati di yoga! Ogni tanto ci piace svelarne i segreti alla nostra maniera proponendo giochi e spunti nelle scuole, centri estivi, librerie… Ti interessa?? Segui questa rubrica o chiedici altre informazioni!

 

Anche se siamo tutti a casa, non smettiamo di giocare insieme.

Se non l’hai ancora fatto iscriviti alla nostra newsletter direttamente dal sito o scrivendo una richiesta a info@ilflautomagico.net e seguici sui nostri canali YOUTUBE, FACEBOOK e INSTAGRAM  per scoprire nuovi giochi, letture e passatempo che pubblichiamo ogni giorno.

Buon divertimento!

Pubblicato il 13 Maggio 2020 da I flauti Lascia un commento
Archiviato in:Yoga per giocare

Info I flauti

Da oltre vent'anni consideriamo il gioco come una faccenda molto seria, tanto da averne fatto una professione. Promuoviamo il gioco come strumento di crescita, formazione, apprendimento e siamo convinti della sua valenza auto-educativa in ogni fase della vita di ognuno di noi. A Roma, organizziamo attività per bambini, feste di compleanno, centri estivi e percorsi per le scuole.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il Flauto Magico

Pensiamo e realizziamo attività ludico-creative a Roma rivolte a bambini e bambine e agli adulti che si occupano di loro (genitori, insegnanti, educatori, animatori). Leggi tutto…

Contattaci

06 581 6816
  info@ilflautomagico.net

Di cosa scriviamo

  • Appuntamenti
  • Avvisi ai soci
  • Consigli di lettura
  • Gioca a casa
  • Il diario del Flauto Magico
  • Yoga per giocare

Newsletter

I dati da Lei inseriti verranno utilizzati esclusivamente per dar seguito alla sua richiesta. Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sui dati personali.

Gli ultimi articoli

  • Tutto quello che puoi creare con un albo illustrato
  • LA MIA FESTA AL BIOPARCO
© 2009–2023 · Associazione Il Flauto Magico · Feste, laboratori e attività per bambini a Roma · Via dei Prati Fiscali 215 00141 Roma C.F. 96326810585 - P.IVA 0527914100
Privacy Policy · Informativa soci · Impostazioni Cookie