Il Flauto Magico

Feste e attività per bambini a Roma

  • Home
  • Chi Siamo
  • Feste di compleanno
  • KIT SALVA-FESTA
  • Centri estivi e invernali
    • Centro estivo al Bioparco 2022
    • Centro INVERNALE a Villa Lazzaroni 2022-2023
    • Centro estivo a Villa Torlonia 2022
    • Centro estivo da Ottimomassimo 2022
  • Attività bambini
    • Laboratori
    • Ludoteca
    • Teatrini dei burattini
    • Letture animate
    • Il Flauto Magico in piazza
    • Attività adulti e bambini
    • Bottega teatrale
  • Attività scuole
    • Laboratori a scuola
    • Gite scolastiche
    • Campi scuola
    • Pane e favole
  • Formazione
  • Blog
  • SOSTIENI IL FLAUTO MAGICO
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • CENTRO INVERNALE
Ti trovi qui: Home / Yoga per giocare / Yoga per giocare: questione di naso

Yoga per giocare: questione di naso

Bentornato yogi!

Oggi ti proponiamo un esercizio di respirazione allo stesso tempo riequilibrante ed energetico, da praticare quando ti senti affaticato dai pensieri ma anche solo raffreddato! 😀

Questa respirazione si chiama Nadi Sodhana e si esegue utilizzando una narice per volta. All’inizio potrebbe essere strano e difficile respirare da un solo lato, soprattutto se hai un po’ di raffreddore; ma dopo qualche secondo di pratica diventerà più semplice e avvertirai le tue narici più libere e pulite, a prova di allergia stagionale!

Anche i tuoi pensieri si calmeranno, adeguandosi al ritmo più lento del tuo respiro; è sempre questa la chiave della nostra pratica yoga.

Come si fa:

Siediti comodo a gambe incrociate o anche su una sedia, stando ben attento ad avere la schiena dritta per tutto il tempo della pratica.

In questa espirazione ti servirà solo l’aiuto della mano; se usi la destra, il tuo pollice si occuperà di aprire e chiudere la narice destra, mentre il mignolo e l’anulare si occuperanno della narice sinistra! Se usi la sinistra…è solo al contrario 🙂

  1. INSPIRA A SINISTRA: chiudi la narice destra con il pollice ed inspira dalla narice sinistra.
  2. ESPIRA A DESTRA: chiudi la narice sinistra con l’anulare e il mignolo e libera la narice destra espirando da qui.
  3. RIMANI A DESTRA E INSPIRA: inspira da questa stessa narice.
  4. ESPIRA A SINISTRA: chiudi la narice destra con il pollice, libera l’altra ed espira.

Con questi 4 passaggi hai concluso un ciclo completo che inizia e termina sulla narice sinistra e che vedi riportato qui sotto. Per continuare con un nuovo ciclo, riparti dal passo 1.

All’inizio fatti dare le giuste indicazioni da qualcuno, semplicemente leggendoti i 4 passaggi; sicuramente diventerai sempre più autonomo!

La pratica completa di questa respirazione conta ben 17 cicli. Sembrano tanti, ma in realtà dura pochi minuti. In ogni caso esercitati quanto vuoi, questa pratica saprà “alleggerirti” la testa molto in fretta!

Si dice che praticare costantemente questa pratica aiuti anche a sviluppare il senso dell’olfatto. Gli antichi monaci indiani che praticavano Nadi Sodhana dicevano che sapevano distinguere tutti gli odori di un bosco con una sola annusata. E in quegli odori scoprivano tutti i segreti nascosti nel fitto della foresta…

Ora sta a te! Usa il naso e completa la nuova pagina del quaderno di yoga. Al prossimo giovedì!

Perché parliamo di yoga?
Qui al Flauto Magico alcuni di noi sono molto appassionati di yoga! Ogni tanto ci piace svelarne i segreti alla nostra maniera proponendo giochi e spunti nelle scuole, centri estivi, librerie… Ti interessa?? Segui questa rubrica o chiedici altre informazioni!

 

Illustrazione di copertina di Beatrice Alemagna.

 

Anche se siamo tutti a casa, non smettiamo di giocare insieme.

Se non l’hai ancora fatto iscriviti alla nostra newsletter direttamente dal sito o scrivendo una richiesta a info@ilflautomagico.net e seguici sui nostri canali YOUTUBE, FACEBOOK e INSTAGRAM  per scoprire nuovi giochi, letture e passatempo che pubblichiamo ogni giorno.

Buon divertimento!

Correlati

Pubblicato il 22 Aprile 2020 da I flauti Lascia un commento
Archiviato in:Yoga per giocare

Info I flauti

Da oltre vent'anni consideriamo il gioco come una faccenda molto seria, tanto da averne fatto una professione. Promuoviamo il gioco come strumento di crescita, formazione, apprendimento e siamo convinti della sua valenza auto-educativa in ogni fase della vita di ognuno di noi. A Roma, organizziamo attività per bambini, feste di compleanno, centri estivi e percorsi per le scuole.

Rispondi Annulla risposta

Il Flauto Magico

Pensiamo e realizziamo attività ludico-creative a Roma rivolte a bambini e bambine e agli adulti che si occupano di loro (genitori, insegnanti, educatori, animatori). Leggi tutto…

Contattaci

06 581 6816
  info@ilflautomagico.net

Di cosa scriviamo

  • Appuntamenti
  • Avvisi ai soci
  • Consigli di lettura
  • Gioca a casa
  • Il diario del Flauto Magico
  • Yoga per giocare

Newsletter

I dati da Lei inseriti verranno utilizzati esclusivamente per dar seguito alla sua richiesta. Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sui dati personali.

Gli ultimi articoli

  • Uno Spazio per giocare
  • Stage di formazione
© 2009–2023 · Associazione Il Flauto Magico · Feste, laboratori e attività per bambini a Roma · Via del Porto Fluviale, 21 00154 Roma C.F. 96326810585 - P.IVA 0527914100
Privacy Policy · Informativa soci · Impostazioni Cookie