Da giugno a settembre per bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni
In un contesto unico come il Giardino Zoologico di Roma, ogni giorno andiamo alla scoperta degli animali, incontriamo i guardiani che li accudiscono, partecipiamo a laboratori naturalistici, sportivi, teatrali, espressivi e manuali, in un clima vacanziero e spensierato adatto alla vita all’aria aperta.
Per rendere ogni estate diversa e ogni settimana particolare, tutti gli anni scegliamo un tema che possa ispirare le attività delle singole settimane.
Se desideri avere aggiornamenti puoi iscriverti alla newsletter qui a destra.
È perfetto per i bambini che amano…
Vacanze natura al Bioparco è un centro estivo all’insegna della natura, alla scoperta del mondo animale e naturale, della biodiversità, della vita all’aria aperta, dei giochi da fare in gruppo.
Età consigliata: dai 4 ai 12 anni.
ANIMALI DELLE STELLE!
Migliaia di anni fa i nostri antenati osservando il cielo si sono accorti che era popolato da un vero e proprio zoo. A partire dalle costellazioni i bambini indagheranno le caratteristiche del mondo naturale e il suo rapporto con l’uomo, tra antiche tradizioni, misteri, leggende e innovative scoperte scientifiche per realizzare un programma radiofonico che viaggi nello spazio e faccia conoscere la nostra storia a tutto l’universo. Quest’anno c’è tanto da fare! Durante tutta l’estate si alterneranno tantissime attività, alcune già sperimentate nelle scorse estati, altre del tutto nuove e stimolanti! Ai nostri caratteristici laboratori creativi (manuali, scientifici, di cucina, espressivi…) ai grandi tornei di gioco e all’osservazione degli animali attraverso le attività natura, quest’anno si aggiungono incredibili avventure con lo yoga per bambini, campionamenti di suoni e chi più ne ha più ne metta! Dai piccolissimi ai più grandi, sarà una grande estate per mettersi in gioco!
Per curiosare sulle edizioni passate, ecco cosa abbiamo fatto lo scorso anno: Vacanze Natura 2018 SAFARI- Ciack si gira! Un viaggio nella Biodiversità attraverso il Cinema
Programma di una giornata tipo
08.30 – 9.00 Accoglienza, giochi di conoscenza, lancio delle attività della giornata
09.00 – 10.30 Visita animata del parco e attività didattiche
10.30 – 10.45 Colazione di metà mattina (ogni bimbo porta la propria merendina)
10.45 – 12.30 Attività di esplorazione, natura ed avventura – laboratorio manuale creativo
12.30 – 13.30 Pranzo
13.30 – 14.30 Ludoteca, giochi collettivi, storie, racconti…
14.30 – 16.00 Laboratori tematici di approfondimento
16.00 – 16.30 Merenda, cerchio finale, conclusione della giornata, saluti
Orario del Centro estivo
Il centro estivo è aperto dal Lunedì al Venerdì (5 gg.) dalle 8.30 alle 16.30. L’orario di ingresso è fino alle 9 mentre l’uscita è unica alle 16,30. Non è prevista la mezza giornata.Dove si svolge?
Il Centro Estivo si svolge all’interno del Bioparco di Roma situato dentro Villa Borghese, in piazzale del Giardino Zoologico, 1.
L’entrata del Centro Estivo è sul piazzale del Bioparco (accanto al laghetto con il coccodrillo rosso) e si può raggiungere a piedi da via Aldovrandi o con la macchina entrando dentro Villa Borghese dall’ingresso di Belle Arti.
Se venite con i mezzi pubblici le fermate più vicine sono:
- Tram: numero 19 – fermata ‘Bioparco’
- Bus: numeri 3, 52, 53, 926, 217, 360, 910
- Metropolitana: linea A la stazione più vicina è ‘Flaminio’ (poi si deve fare un pezzetto a
piedi dentro Villa borghese passando dal laghetto).
Quando è aperto il Centro estivo?
Turni settimanali
I Turno 10 -14 giugno ascolta Radio Bioparco on air
II Turno 17 -21 giugno ascolta Radio Bioparco 2° puntata
III Turno 24-28 giugno ascolta Radio Bioparco 3° puntata
IV Turno 1-5 luglio ascolta Radio Bioparco 4° puntata
V Turno 8-12 luglio ascolta Radio Bioparco 5° puntata
VI Turno 15-19 luglio Radio bioparco 6° puntata
VII Turno 22-26 luglio Radio bioparco 7° puntata
VIII Turno 29 luglio- 2 agosto Radio bioparco 8° puntata
IX Turno 5-9 agosto Radio Bioparco 9° puntata
X Turno 26-30 agosto Radio Bioparco 10° puntata
XI Turno 2-6 settembre Radio bioparco 11° puntata
XII Turno 9-13 settembre Radio Bioparco 12° puntata
Più eventuale proroga a seconda della richiesta in base alla riapertura delle scuole.
Quanto costa?
Il costo per una singola settimana di centro estivo è 145€ comprensivi del pranzo e della merenda del pomeriggio. Per il secondo fratello che frequenta nella stessa settimana la quota è di 135€. Il giornaliero è 35€ (non sono previsti sconti per fratelli sul giornaliero).Un ulteriore sconto è applicato a chi si iscrive per 1 mese, ovvero 4 settimane anche non consecutive, pagate in un’unica soluzione.Il costo per 1 mese è di 550€ a bambino, mentre per il secondo fratello è di 530€.La quota associativa è inclusa.Come posso prenotare?
Per partecipare al Centro Estivo è necessaria innanzitutto la pre-iscrizione che si può fare inviandoci un’email in cui dovrai indicare:
- Turno/i dell’estate in cui si vuole frequentare
- Nome e cognome del bambino, data di nascita e codice fiscale, classe frequentata
- Telefono e mail di un genitore
- Eventuali allergie – intolleranze – attenzioni per la salute
Una volta ricevuta conferma dell’avvenuta pre-iscrizione, vi indirizzeremo al MODULO DI ISCRIZIONE ONLINE che andrà compilato e firmato in ogni sua parte, e potrete completare l’iscrizione con il pagamento tramite bonifico.
Il pagamento deve avvenire tramite bonifico bancario (la cui ricevuta va inviata per mail) a queste coordinate:
Credito Valtellinese (Gruppo Creval) – ag. 24
Via Francesco Grimaldi, 75 – 00146 Roma
Beneficiario: Il Flauto Magico
IBAN: IT 70C0521603224000000003847
(Ricordiamo che il Credito Artigiano fa parte del Gruppo Creval – Credito Valtellinese)
È importante indicare precisamente:
Fac-simile: Mario Rossi/Centro estivo Bioparco/ 10-14 giugno
I bonifici con indicazioni non precise non verranno accettati e pertanto non sarà possibile un eventuale rimborso.
Gli eventuali giorni di assenza non vengono rimborsati.
Eventuali intolleranze e/o attenzioni per la salute devono esser segnalate chiaramente nel modulo di iscrizione e comunicate ai responsabili del Campus.
Per ulteriori chiarimenti e informazioni non esitate a chiamarci o a scriverci e vi contatteremo in tempi brevissimi ai numeri 065816816 – 3669254067
Per ulteriori chiarimenti e informazioni non esitate a chiamarci o a scriverci e vi contatteremo in tempi brevissimi ai numeri 065816816 – 3669254067
Buono a sapersi…
Per affrontare al meglio la giornata ecco cosa serve:
- uno zainetto (ricordate di scrivere il nome!)
- una bottiglietta d’acqua, o una borraccia se siete sportivi
- uno spuntino per metà mattina (al pranzo e alla merenda del pomeriggio ci pensiamo noi)
- il cappellino per il sole (anche qui , scrivete il nome!)
- indossare un abbigliamento comodo e “sporcabile” (dobbiamo essere pronti a tutto)
- scarpe chiuse o sandali (no ciabattine e infradito, camminiamo molto!)
- se è nuvolo o piove portate anche un k-way o giacca a vento (no ombrelli) e vestitevi in modo adeguato (abbiamo tante alternative per la pioggia ma non tunnel sotterranei per gli spostamenti…)
- antizanzare soprattutto se siete soggetti alle punture (basta anche metterlo la mattina prima di arrivare).