Il Flauto Magico

Feste e attività per bambini a Roma

  • Home
  • Chi Siamo
  • Feste di compleanno
  • KIT SALVA-FESTA
  • Centri estivi e invernali
    • Centro estivo al Bioparco 2022
    • Centro INVERNALE a Villa Lazzaroni 2022-2023
    • Centro estivo a Villa Torlonia 2022
    • Centro estivo da Ottimomassimo 2022
  • Attività bambini
    • Laboratori
    • Ludoteca
    • Teatrini dei burattini
    • Letture animate
    • Il Flauto Magico in piazza
    • Attività adulti e bambini
    • Bottega teatrale
  • Attività scuole
    • Laboratori a scuola
    • Gite scolastiche
    • Campi scuola
    • Pane e favole
  • Formazione
  • Blog
  • SOSTIENI IL FLAUTO MAGICO
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • CENTRO INVERNALE
Ti trovi qui: Home / Centri estivi / Centro Invernale al Bioparco

Centro Invernale al Bioparco

Tra dicembre e gennaio, durante la chiusura delle scuole per le vacanze natalizie, vi aspettiamo per un campus inedito alla scoperta dei segreti della vita al Bioparco, attraverso 5 “sfide” da svolgere nelle 5 giornate del campus.

Quando?

Nei giorni feriali, durante la chiusura delle scuole per le vacanze natalizie.

Dove si entra?

L’entrata è dal cancello in viale del Giardino Zoologico, 1 (angolo via Rossini). Lì vi accoglieremo direttamente nella Sala dei Lecci!

Giornate di apertura:

Lunedì 23 dicembre 2019

Martedì 24 dicembre 2019

Lunedì 30 dicembre 2019

Mercoledì 2 gennaio 2020

Giovedì 3 gennaio 2020

Orario dalle 8,30 alle 16,30

Il servizio sarà attivato con un minimo di 15 iscritti.

COSA FACCIAMO?

Le giornate saranno autonome l’una dall’altra ma legate insieme da un filo conduttore: ANIMALI ESTREMI – un inverno bestiale!

Questo inverno, quando la scuola è chiusa, vi aspettiamo per intraprendere un viaggio intorno al mondo… senza uscire dal Bioparco.

Cinque giorni, cinque continenti. Ogni mattina punteremo il dito sulla grande mappa del mondo e andremo alla scoperta delle condizioni estreme che caratterizzano i diversi habitat. Scopriremo i trucchi di ogni animale per sopravvivere nelle condizioni più disparate, al gelo, nel deserto, nella foresta pluviale, nell’oscurità….

Programma di una giornata tipo
08.30 – 9.00 Accoglienza, giochi di conoscenza, scelta del continente e divisione in equipe
09.30 – 10.30 Visita animata del parco e scoperta
10.30 – 10.45 Colazione di metà mattina (ogni bimbo porta la propria merendina)
10.45 – 12.30 Laboratorio itinerante tematico naturalistico
12.30 – 13.30 Pranzo
13.30 – 14.30 Ludoteca, giochi collettivi, storie, racconti…
14.30 – 16.00 Laboratori tematici
16.00 – 16.30 Merenda presentazione sotto forma di gioco della proposta del gruppo, saluti

Quanto costa?

Prima giornata 35 euro (secondo fratello 30)

Dal terzo giorno 30 euro

Cinque giorni 145 euro

La quota associativa è inclusa.

Come posso prenotare?

Per partecipare al Centro Invernale è necessaria innanzitutto la pre-iscrizione che si può fare inviandoci un’email in cui dovrai indicare:

  • giornata/e in cui si vuole frequentare
  • Nome e cognome del bambino/a, data di nascita e codice fiscale, classe frequentata
  • Telefono e mail di un genitore e nome e cognome del genitore
  • Eventuali allergie – intolleranze – attenzioni per la salute

Una volta ricevuta conferma dell’avvenuta pre-iscrizione, vi indirizzeremo al MODULO DI ISCRIZIONE ONLINE che andrà compilato e firmato in ogni sua parte, e potrete completare l’iscrizione con il pagamento tramite bonifico.

Il pagamento deve avvenire tramite bonifico bancario (la cui ricevuta va inviata per mail) a queste coordinate:

Credito Valtellinese (Gruppo Creval) – ag. 24
Via Francesco Grimaldi, 75 – 00146 Roma
Beneficiario: Il Flauto Magico
IBAN: IT 70C0521603224000000003847

(Ricordiamo che il Credito Artigiano fa parte del Gruppo Creval – Credito Valtellinese)

È importante indicare precisamente:

– NOME/COGNOME del bambino/a
– CENTRO INVERNALE
– GIORNO O GIORNI in cui si vuole frequentare

Fac-simile: Mario Rossi/Centro Invernale/24 dicembre

ATTENZIONE!

I bonifici con indicazioni non precise non verranno accettati e pertanto non sarà possibile un eventuale rimborso.

Gli eventuali giorni di assenza non vengono rimborsati.

Eventuali intolleranze e/o attenzioni per la salute devono esser segnalate chiaramente nel modulo di iscrizione e comunicate ai responsabili del Campus.

Per ulteriori chiarimenti e informazioni non esitate a chiamarci o a scriverci e vi contatteremo in tempi brevissimi ai numeri 065816816 – 3669254067 

Buono a sapersi…

Per affrontare al meglio la giornata ecco cosa serve:

  • é inverno e la maggior parte del tempo saremo al caldo nei nostri spazi al chiuso, ma non rinunceremo ad andare anche in giro nel Parco, al rettilario e da tutti gli exhibit al riparo!
  • uno zainetto (ricordate di scrivere il nome!)
  • una bottiglietta d’acqua, o una borraccia se siete sportivi
  • uno spuntino per metà mattina (al pranzo e alla merenda del pomeriggio ci pensiamo noi)
  • giacca a vento o k-way e scarpe da poggia se piove!
  • indossare un abbigliamento comodo, caldo e “sporcabile” (dobbiamo essere pronti a tutto)

Il Flauto Magico

Pensiamo e realizziamo attività ludico-creative a Roma rivolte a bambini e bambine e agli adulti che si occupano di loro (genitori, insegnanti, educatori, animatori). Leggi tutto…

Contattaci

06 581 6816
  info@ilflautomagico.net

Di cosa scriviamo

  • Appuntamenti
  • Avvisi ai soci
  • Consigli di lettura
  • Gioca a casa
  • Il diario del Flauto Magico
  • Yoga per giocare

Newsletter

I dati da Lei inseriti verranno utilizzati esclusivamente per dar seguito alla sua richiesta. Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sui dati personali.

Gli ultimi articoli

  • Uno Spazio per giocare
  • Stage di formazione
© 2009–2023 · Associazione Il Flauto Magico · Feste, laboratori e attività per bambini a Roma · Via del Porto Fluviale, 21 00154 Roma C.F. 96326810585 - P.IVA 0527914100
Privacy Policy · Informativa soci · Impostazioni Cookie