A Roma Talenti il nuovo centro estivo per bambini dai 4 ai 12 anni.
Sta arrivando un’estate tutta nuova!
Quest’anno ci occupiamo della gestione del centro estivo a Villa Talenti Sport e Natura; un’occasione unica per tornare a stare insieme, giocare e rilassarsi seguendo a puntino tutte le opportune indicazioni.
Per inoltrare richiesta di pre-iscrizione mandaci una mail a info@ilflautomagico.net con i seguenti dati:
- Nome e cognome del bambino
- Data di nascita e codice fiscale
- Classe frequentata durante l’anno
- Telefono e mail di un genitore
- Eventuali allergie – intolleranze – attenzioni per la salute
- Centro estivo a cui si intende partecipare e il periodo che si vuole frequentare
Successivamente ti risponderemo con la conferma dell’iscrizione e le indicazioni per il modulo e il pagamento.
TEMA DELL’ESTATE: come in un quadro
Le attività del centro estivo prenderanno spunto da alcune opere d’arte importanti. Ogni settimana ci faremo trasportare da un artista o da una corrente per rendere straordinarie le nostre giornate.
Quadri, sculture e architetture saranno spunto per laboratori artistici-manuali, laboratori espressivi, esperimenti scientifici, giochi sportivi e tante esperienze naturalistiche.
ATTIVITÀ SPECIALI:
1. Piscina
Quest’anno prevediamo un’estate freschissima!! I bambini potranno giocare e ristorarsi nella piscina della Villa, con giochi e attività specifiche guidate dagli animatori, con la sorveglianza del bagnino di salvataggio qualificato della struttura.
2. Cura dell’orto
I bambini ogni giorno si dedicheranno alla cura e alla gestione dell’orto della Villa, scoprendo i cicli della semina e della raccolta. Saranno provvisti di carriole, annaffiatoi, palette, rastrelli e guanti per trasformarsi in piccoli coltivatori della terra.
3. Esplorazione del bosco
Villa Talenti è immersa in un bosco bellissimo e ombreggiato: ogni giorno avremo modo di esplorarlo e goderci la vita nel verde.
A CHI È RIVOLTO
Per tutti i bambini e le bambine amanti della natura e dei giochi all’aria aperta.
Età consigliata: dai 4 ai 12 anni
DURATA DEL SERVIZIO
Dal lunedì al venerdì dal 14 giugno al 10 settembre
con orario dalle 8.30 alle 16.30
- INGRESSO tra le 8.30 e le 9.00
- USCITA alle 16.30
COSTI
Il costo del centro estivo è di 160€ la settimana.
In caso i bambini siano fratelli il costo è di 160€ per il primo e 155€ per i fratelli.
N.B.
Pranzo e merenda sono al sacco da portare da casa.
Non sono previsti ingressi giornalieri.
TURNI
I. 14-18 giugno
II. 21-25 giugno
III. 28 giugno-2 luglio (no 29 giugno)
IV. 5-9 luglio
V. 12-16 luglio
VI. 19-23 luglio
X. 30 agosto-3 settembre
XI. 6-10 settembre
MODALITà DI GESTIONE
- Gruppi autonomi. I gruppi saranno autonomi e seguiti da animatori esperti, prevedendo un programma di turnazione degli spazi in modo da evitare sovrapposizioni.
- Presenza fissa. I gruppi resteranno gli stessi per tutto il periodo, sia bambini che educatori, garantendo una continuità nel percorso educativo e di socializzazione.
- Giocare all’aria aperta. Le attività saranno tutte all’aperto, condizione ideale per diminuire il rischio di contagio e per recuperare il tempo passato al chiuso in casa.
PREVENZIONE E IGIENE
- Triage. Prima dell’ingresso del centro estivo saranno necessarie alcune operazioni a conferma del buono stato di salute e la verifica della temperatura (se uguale o superiore a 37.5 non è possibile partecipare). Per agevolare questa procedura, forniremo precedentemente un modulo da compilare prima con dichiarazioni dello stato di salute e vi chiediamo di misurare la temperatura prima di uscire di casa in modo da non avere spiacevoli sorprese.
- Mascherina obbligatoria al momento dell’ingresso e dell’uscita per adulti e bambini.
- Kit di primo soccorso e igiene. Oltre all’equipaggiamento individuale, ogni educatore sarà provvisto in aggiunta al solito kit di primo soccorso, del necessario per garantire le misure igieniche (gel disinfettante, mascherine di riserva, guanti…)
- Lavarsi le mani. Prevediamo pause frequenti per lavare le mani, ad esempio ogni volta che cambiano attività o spazio e prima di mangiare, prima dell’ingresso e uscita.
- Informare giocando. Bambini e genitori, saranno accuratamente informati sulle misure di prevenzione e buone pratiche attraverso info-grafiche, canzoni, cartelli, filastrocche, che possano facilitare la comunicazione rendendola allo stesso tempo più amichevole e chiara.
ATTENZIONE!!!
NON sarà possibile partecipare al centro estivo in caso di condizioni di salute non idonee: tosse, raffreddore, vomito e/o diarrea, contatti con persone che hanno contratto Covid19 o se provenienti da zone a rischio, temperatura maggiore o uguale 37,5 gradi (del bambino o dell’accompagnatore).
COSA SERVE PER PARTECIPARE
Quest’anno dobbiamo chiedervi un’attenzione particolare riguardo alla documentazione da presentare e all’equipaggiamento personale, pregandovi di prepararlo con massima cura al fine di poter gestire al meglio la permanenza al centro estivo.
Per l’iscrizione
- Confermare l’iscrizione con modulo e pagamento quota
- Documento di identità di un genitore
- Eventuali delegati per riprendere il bambino/a
- Indicare eventuali allergie, diete particolari e attenzioni per la salute
Per prevenzione covid-19
- Modulo triage compilato e firmato
- Leggere attentamente le informazioni
COSA PORTARE?
Ecco una lista di materiale necessario per affrontare al meglio la giornata, con particolare riguardo alle indicazioni per la prevenzione Covid.
N.B. è importante che, per evitare confusione e scambi, tutto il materiale personale sia ETICHETTATO CON NOME E COGNOME DEL BAMBINO/A.
Sulla persona:
- mascherina personale
- cappellino per il sole
- zainetto con l’occorrente ricapitolato di seguito.
Equipaggiamento prevenzione Covid-19 nello zainetto:
- seconda mascherina di riserva in una bustina chiusa
- gel igienizzante mani
- fazzoletti di carta
- pranzo e merende per mattina e pomeriggio
Equipaggiamento piscina (solo per i giorni in cui è prevista):
- costume da bagno
- cuffia
- asciugamano
- crema solare
- ciabattine per piscina
- sacchetto per costume e ciabattine bagnate.
Come sempre ricordate:
- una borraccia o bottiglietta personale (ricordate di scrivere il nome!)
- indossare un abbigliamento comodo e “sporcabile” (dobbiamo essere pronti a tutto)
- scarpe chiuse o sandali (no ciabattine e infradito, giochiamo molto!)
- se è nuvolo o piove portate anche un k-way o giacca a vento (no ombrelli) e vestitevi in modo adeguato (abbiamo tante alternative per la pioggia ma non tunnel sotterranei per gli spostamenti…)
CONTATTI DURANTE IL CENTRO ESTIVO
Ass. Il Flauto Magico 06. 58 16 816
Data la situazioni vi chiediamo la massima collaborazione
e di non dimenticare mai di portare…… tanta, tanta pazienza!