Il Flauto Magico

Feste e attività per bambini a Roma

  • Home
  • Chi Siamo
  • Feste di compleanno
  • KIT SALVA-FESTA
  • Centri estivi e invernali
    • Centro estivo al Bioparco 2022
    • Centro INVERNALE a Villa Lazzaroni 2022-2023
    • Centro estivo a Villa Torlonia 2022
    • Centro estivo da Ottimomassimo 2022
  • Attività bambini
    • Laboratori
    • Ludoteca
    • Teatrini dei burattini
    • Letture animate
    • Il Flauto Magico in piazza
    • Attività adulti e bambini
    • Bottega teatrale
  • Attività scuole
    • Laboratori a scuola
    • Gite scolastiche
    • Campi scuola
    • Pane e favole
  • Formazione
  • Blog
  • SOSTIENI IL FLAUTO MAGICO
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • CENTRO INVERNALE
Ti trovi qui: Home / Centro estivo a Villa Torlonia 2022

Centro estivo a Villa Torlonia 2022

Entrata da via Lazzaro Spallanzani, 1a (stessa entrata della Limonaia e di Technotown)

Le nostre Vacanze Natura quest’anno approdano anche a Villa Torlonia, con un centro estivo all’insegna del gioco all’aria aperta e delle esplorazioni nei luoghi incredibili di questo parco – come la Casina delle Civette, la Serra Moresca e Technotown!

Come effettuare la preiscrizione

Puoi inoltrare richiesta di pre-iscrizione al centro estivo mandandoci una mail a info@ilflautomagico.net con i seguenti dati:

  • Nome e cognome del bambino
  • Data di nascita e codice fiscale
  • Classe frequentata durante l’anno
  • Telefono e mail di un genitore
  • Eventuali allergie – intolleranze – attenzioni per la salute
  • Centro estivo a cui si intende partecipare e il periodo che si vuole frequentare

Successivamente riceverai la conferma dell’iscrizione e le indicazioni per il modulo e il pagamento.

TEMA DELL’ESTATE: Eureka, che scoperta!

Un viaggio attraverso le grandi scoperte che hanno cambiato il corso della storia. Conosceremo illustri studiosi ed esploratori e ripercorreremo le loro scoperte e i loro quesiti: ogni settimana ci faremo ispirare dalle loro invenzioni geniali per rendere straordinarie le nostre giornate!

Queste scoperte saranno spunto per laboratori artistici-manuali, espressivi, esperimenti scientifici, giochi sportivi e tante esperienze naturalistiche.
Durante la settimana visiteremo anche i musei della Villa e, una volta a settimana, faremo dei laboratori a tema dentro Technotown!

A CHI È RIVOLTO

Per tutti i bambini e le bambine amanti degli esperimenti e dei giochi all’aria aperta

Età: 4-13 anni

DURATA DEL SERVIZIO

Dal lunedì al venerdì dal 13 giugno all’8 luglio

con orario dalle 8.30 alle 16.30

Entrata: 8.30-9.00

Uscita: 16.30

COSTI

Il costo del centro estivo è di 150€ la settimana – 145€ per i fratelli, comprensivo del pranzo e della merenda della mattina fornita da La Limonaia dal MARTEDÌ al VENERDÌ.

N.B.
Il pranzo e le merende del LUNEDÌ sono al sacco da portare da casa e sarà consumato tutti insieme in un apposito spazio.

I costi sono comprensivi di quota associativa.

TURNI

I. 13 – 17 giugno

II. 20 – 24 giugno

IV. 4 – 8 luglio

MODALITà DI GESTIONE

  • Gruppi. I gruppi saranno divisi in fasce d’età con un rapporto animatore/bambino di 1 a 9,
  • Presenza fissa. Il gruppo resterà lo stesso per tutto il turno, sia bambini che educatori, garantendo una continuità nel percorso educativo e di socializzazione.
  • Giocare all’aria aperta. La maggior parte delle attività saranno svolte in giro per la villa

ATTENZIONE!!!

NON sarà possibile partecipare al centro estivo in caso di condizioni di salute non idonee: tosse, raffreddore, vomito e/o diarrea

COSA SERVE PER PARTECIPARE

Per l’iscrizione

  • Confermare l’iscrizione con modulo e pagamento quota
  • Documento di identità di un genitore
  • Eventuali delegati per riprendere il bambino/a
  • Indicare eventuali allergie, diete particolari e attenzioni per la salute

COSA PORTARE?

Di seguito una lista di materiale necessario per affrontare al meglio la giornata.

N.B. è importante che, per evitare confusione e scambi, tutto il materiale personale sia ETICHETTATO CON NOME E COGNOME DEL BAMBINO/A.

Sulla persona:

  • cappellino per il sole
  • zainetto con l’occorrente ricapitolato di seguito
  • mascherina personale (non si sa mai dovessero cambiare idea…)

Nello zainetto:

  • Borraccia personale
  • fazzoletti di carta
  • merenda per la mattina e pomeriggio
  • pranzo al sacco
  • gel igienizzante mani

Come sempre ricordate:

  • indossare un abbigliamento comodo e “sporcabile” (dobbiamo essere pronti a tutto)
  • scarpe chiuse o sandali (no ciabattine e infradito, giochiamo molto!)
  • se è nuvolo o piove portate anche un k-way o giacca a vento (no ombrelli) e vestitevi in modo adeguato

Il Flauto Magico

Pensiamo e realizziamo attività ludico-creative a Roma rivolte a bambini e bambine e agli adulti che si occupano di loro (genitori, insegnanti, educatori, animatori). Leggi tutto…

Contattaci

06 581 6816
  info@ilflautomagico.net

Di cosa scriviamo

  • Appuntamenti
  • Avvisi ai soci
  • Consigli di lettura
  • Gioca a casa
  • Il diario del Flauto Magico
  • Yoga per giocare

Newsletter

I dati da Lei inseriti verranno utilizzati esclusivamente per dar seguito alla sua richiesta. Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sui dati personali.

Gli ultimi articoli

  • Uno Spazio per giocare
  • Stage di formazione
© 2009–2023 · Associazione Il Flauto Magico · Feste, laboratori e attività per bambini a Roma · Via del Porto Fluviale, 21 00154 Roma C.F. 96326810585 - P.IVA 0527914100
Privacy Policy · Informativa soci · Impostazioni Cookie