Il Flauto Magico

Feste e attività per bambini a Roma

  • Home
  • Chi Siamo
  • Feste di compleanno
  • KIT SALVA-FESTA
  • Centri estivi e invernali
    • Centro estivo al Bioparco 2022
    • Centro INVERNALE a Villa Lazzaroni 2022-2023
    • Centro estivo a Villa Torlonia 2022
    • Centro estivo da Ottimomassimo 2022
  • Attività bambini
    • Laboratori
    • Ludoteca
    • Teatrini dei burattini
    • Letture animate
    • Il Flauto Magico in piazza
    • Attività adulti e bambini
    • Bottega teatrale
  • Attività scuole
    • Laboratori a scuola
    • Gite scolastiche
    • Campi scuola
    • Pane e favole
  • Formazione
  • Blog
  • SOSTIENI IL FLAUTO MAGICO
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • CENTRO INVERNALE
  • Pane e Favole. L’integrazione attraverso il teatro
Ti trovi qui: Home / Ludoteca Villa Lazzaroni / Eco e Narciso la carta delle Identità

Eco e Narciso la carta delle Identità

Ludoteca dell’arte a Palazzo Barberini settembre – ottobre 2018

In occasione della mostra Eco e Narciso – ritratto e autoritratto nelle collezioni del MAXXI e delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini, eccoci di nuovo a Palazzo Barberini per giocare con l’arte.

COME FUNZIONA? 

Tutti i sabati e le domeniche per cinque settimane dal 29 settembre al 28 ottobre a ingresso gratuito per tutti i bambini

che comprende visita alle opere interessate + laboratorio creativo in due turni:

mattina  dalle  11.00 alle 13.00
pomeriggio dalle 16.00 alle 18.00

I bambini possono accedere gratuitamente alla Ludoteca e alle attività di laboratorio; è consigliata la prenotazione scrivendo a info@ilflautomagico.net

(Gli eventuali adulti accompagnatori possono usufruire del biglietto ridotto a 6€ oppure lasciare i bambini e venirli a riprendere ad attività conclusa.)

COSA C’è IN PROGRAMMA?

La carta di identità è un documento che ci ritrae, dice chi siamo. Ma la parola identità è singolare o plurale?

In effetti  tante sono le sfaccettature del nostro carattere, diversi i nostri gusti, molteplici i nostri ricordi, multiformi le espressioni del nostro viso. Si può esprimere tutto questo con un solo ritratto?

Mettiamoci subito a lavoro per creare non una carta di identità ma una carta delle identità, unica nel suo genere e molteplice nelle sue espressioni.

Struttura del laboratorio

Percorreremo insieme i corridoi delle nuove sale di Palazzo Barberini interrogando le opere antiche e contemporanee per scoprire con quali linee, colori, materie e occasioni, artisti diversi hanno ritratto se stessi o gli altri, cercando di cogliere e racchiudere quel che si trova dietro le forme.

Alla fine tutti in laboratorio per metterci all’opera nella creazione di un autoritratto che, ogni settimana, elaboreremo con una tecnica diversa a partire dagli spunti offerti dalla mostra.

Il risultato sarà la nostra speciale carta delle identità, un piccolo libretto  in cui sarà sempre possibile aggiungere una nuova pagina.

Ogni fine settimana il laboratorio sarà introdotto da un gioco diverso e la visita avrà una lettura diversa.

Struttura dell’attività:

  • Racconto del Mito Eco e Narciso attraverso le carte illustrate;
  • Introduzione: giochi espressivi che riguardano i temi della mostra;
  • Visita investigativa per scoprire le identità dei ritratti;
  • Laboratorio creativo: costruzione della propria carta d’identità attraverso un procedimento diverso a seconda della tecnica utilizzata;

E gli adulti accompagnatori?

Ogni accompagnatore può usufruire del biglietto ridotto a 6€ per visitare il Palazzo in autonomia o seguire i bambini durante l’attività.

Un’occasione unica per fare contenti bambini e genitori! 

Prossimi appuntamenti

29 e 30 Settembre, I fili della memoria.
Proveremo a realizzare un autoritratto sottile ingarbugliando fili, spaghi e gomitoli..

6 e  7 ottobre Specchio ritrae.
Davanti  si fanno le smorfie,  ma quando ci spostiamo la nostra immagine svanisce. E se cosí non fosse? Proviamo a fissare l’immagine e tenerla per noi.

13 e 14 ottobre Un nome da Guardare.
Se ci chiamano ci voltiamo, se lo scrivono lo leggiamo, ma come potremmo rappresentarci  avendo a disposizione diversi materiali?

20 e 21 ottobre Il mio blasone.
Se fossi un oggetto, un animale, un personaggio come sarei?

27 e 28  ottobre Ritratto per esteso.
Come si trasforma il mio ritratto ritagliandolo e incollandolo in scenari diversi?

Il Flauto Magico

Pensiamo e realizziamo attività ludico-creative a Roma rivolte a bambini e bambine e agli adulti che si occupano di loro (genitori, insegnanti, educatori, animatori). Leggi tutto…

Contattaci

06 581 6816
  info@ilflautomagico.net

Di cosa scriviamo

  • Appuntamenti
  • Avvisi ai soci
  • Consigli di lettura
  • Gioca a casa
  • Il diario del Flauto Magico
  • Yoga per giocare

Newsletter

I dati da Lei inseriti verranno utilizzati esclusivamente per dar seguito alla sua richiesta. Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sui dati personali.

Gli ultimi articoli

  • Tutto quello che puoi creare con un albo illustrato
  • LA MIA FESTA AL BIOPARCO
© 2009–2023 · Associazione Il Flauto Magico · Feste, laboratori e attività per bambini a Roma · Via dei Prati Fiscali 215 00141 Roma C.F. 96326810585 - P.IVA 0527914100
Privacy Policy · Informativa soci · Impostazioni Cookie