Dal Marzo al 20 MAGGIO 2018
A Palazzo Barberini è nata la nostra prima Ludoteca dell’Arte!
Tutti i sabati e le domeniche alle 11.30 e 15.30
per bambini dai 4 ai 12 anni
COME FUNZIONA?
Ogni week-end la Ludoteca è aperta dalle 11.00 alle 16.30; i turni delle attività in programma sono ogni sabato e ogni domenica alle 11.30 e alle 15.30, e comprendono visita alle opere interessate + laboratorio creativo.
I bambini possono accedere gratuitamente alla Ludoteca e alle attività di laboratorio; è consigliata la prenotazione scrivendo a didattica@barberinicorsini.org. (Gli eventuali adulti accompagnatori possono usufruire del biglietto ridotto a 6€ oppure lasciare i bambini e venirli a riprendere ad attività conclusa.)
COSA C’è IN PROGRAMMA?
A Palazzo Barberini sono arrivate le magiche anamorfosi del matematico francese Jean-François Niceron!
L’anamorfismo è un effetto di illusione ottica per cui un’immagine appare distorta e diventa comprensibile solo ponendosi nell’unico punto di osservazione corretto, oppure attraverso un apposito strumento che ne restituisca la giusta lettura.
Sarà un’occasione più unica che rara per immergerci in un mondo di riflessioni, specchi, effetti ottici e imprevedibili illusioni…
Dopo aver visionato insieme le anamorfosi, i bambini si cimenteranno in un piccolo laboratorio manuale:
Fletti e Rifletti. Un piccolo laboratorio di ottica, in cui i bambini potranno sperimentare diversi tipi di distorsioni avendo a disposizione lenti, specchi e tutto ciò che ci permette di giocare con la trasformazione delle immagini.
Il magico cilindro. I bambini potranno cimentarsi nella realizzazione di una anamorfosi cilindrica. L’immagine nascosta potrà così continuare a viaggiare fuori dal museo.
E gli adulti accompagnatori?
Ogni accompagnatore può usufruire del biglietto ridotto a 6€ per visitare il Palazzo in autonomia o seguire i bambini durante l’attività.
In alcuni week end sono previste anche delle visite guidate/attività gratuite (previo acquisto del biglietto d’ingresso al Palazzo) per gli adulti con i nostri amici di Si pArte!; l’appuntamento è alle 16.00 per scoprire la mostra temporanea Curiose riflessioni e i maggiori capolavori della collezione permanente.
Un’occasione unica per fare contenti bambini e genitori!
*Sabato 21 alle 16.00 è prevista anche la visita gratuita per gli adulti con Si pArte! Domenica 22 alle 16.00 è previsto anche il workshop gratuito per adulti e ragazzi “Raccontare il Seicento. Arte e scienza attraverso lo storytelling” con Si pArte!
28 e 29 aprile, Ritratti elastici Proveremo a disegnare su una superficie elastica, ad ingrandire un’immagine disegnando sui palloncini, a giocare con le immagini capovolte.
5 e 6 maggio*, Storie distorte Un gioco teatrale per sperimentare con l’immaginazione come cambiare il punto di vista
*Questo weekend alle 16.00 è prevista anche la visita gratuita per gli adulti con Si pArte!
12 e 13 maggio*, GeometrArte
*Questo weekend alle 16.00 è prevista anche la visita gratuita per gli adulti con Si pArte!
19 e 20* maggio, Ritratti elastici
*Il 20 alle 16.00 è previsto anche il workshop gratuito per adulti e ragazzi “Raccontare il Seicento. Arte e scienza attraverso lo storytelling” con Si pArte!