Pane e favole. L’integrazione attraverso il Teatro, è un progetto finanziato dalla Regione Lazio con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito dell’avviso pubblico “Comunità Solidali 2020”CUP F81B20001490008.
Il progetto ha inizio il 27 gennaio 2022 e si concluderà il 27 gennaio 2023, prevedendo due attività principali destinate ad adulti e bambini.
L’obiettivo è sensibilizzare la società civile e le nuove generazioni alle tematiche dell’integrazione, alle pari opportunità e alla valorizzazione della disabilità come risorsa, attraverso l’incontro con artisti disabili.
1) Valorizzare le competenze personali per avere pari opportunità.
2) Sensibilizzare la società civile a partire dal contesto scolastico.
3) Promuovere l’integrazione attraverso il teatro. In un processo che si basa sulla socializzazione tra pari, la valorizzazione delle competenze personali e lo sviluppo di processi di crescita finalizzati all’autonomia.
Il teatro, sia quello convenzionale che quello di figura, offrendo nuovi canali di comunicazione, permette di scoprire modalità diversamente abili di promozione di eventi culturali.
Per questo realizzeremo due attività principali:
LABORATORIO DI TEATRO INTEGRATO Al CENTRO VACLAV VOJTA
Il laboratorio si svolgerà presso il Centro Vaclav Vojta, coinvolgendo gli utenti disabili insieme al personale socio-sanitario.
Per saperne di più…
RASSEGNA DI TEATRO DI BURATTINI
Gli spettacoli sono realizzati da una compagnia integrata e saranno svolti presso le scuole dell’infanzia del VIII Municipio.
Per saperne di più…
