Il Flauto Magico

Feste e attività per bambini a Roma

  • Home
  • Chi Siamo
  • Feste di compleanno
  • KIT SALVA-FESTA
  • Centri estivi e invernali
    • Centro estivo al Bioparco 2022
    • Centro INVERNALE a Villa Lazzaroni 2022-2023
    • Centro estivo a Villa Torlonia 2022
    • Centro estivo da Ottimomassimo 2022
  • Attività bambini
    • Laboratori
    • Ludoteca
    • Teatrini dei burattini
    • Letture animate
    • Il Flauto Magico in piazza
    • Attività adulti e bambini
    • Bottega teatrale
  • Attività scuole
    • Laboratori a scuola
    • Gite scolastiche
    • Campi scuola
    • Pane e favole
  • Formazione
  • Blog
  • SOSTIENI IL FLAUTO MAGICO
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • CENTRO INVERNALE
  • Pane e Favole. L’integrazione attraverso il teatro
Ti trovi qui: Home / Pane e Favole. L’integrazione attraverso il teatro / LABORATORIO TEATRO INTEGRATO

LABORATORIO TEATRO INTEGRATO

 

 

 

 

Il laboratorio è parte del progetto Pane e Favole. L’integrazione attraverso il teatro, finanziato dalla Regione Lazio con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, nell’ambito dell’avviso pubblico “Comunità solidali 2020” CUP F81B20001490008

GLI OBIETTIVI

In linea con l’idea che il mezzo teatrale possa dar luogo a dinamiche formative sia per gli attori che per il pubblico, il progetto prevede la realizzazione di un laboratorio teatrale espressivo finalizzato alla creazione di uno spettacolo che coinvolga gli utenti del centro riabilitativo Vaclav Vojta insieme al personale sanitario (pedagogisti, educatori, medici) della stessa struttura, e che funga da mezzo di sensibilizzazione della società civile e delle nuove generazioni alle tematiche dell’integrazione, delle pari opportunità e alla valorizzazione della disabilità come risorsa
Si tratta di un percorso espressivo mirato alla costruzione di uno spettacolo, in questo caso di un cortometraggio.Il laboratorio è condotto da operatori e professionisti de Il Flauto Magico competenti in varie discipline nel campo teatrale-artistico con una maturata esperienza in simili attività.

DESTINATARI

Il laboratorio si svolgerà presso il Centro di riabilitazione Vaclav Vojta, via Pincherle 186, a Roma nel Municipio VIII.

Destinatari del progetto sono gli utenti del centro diurno e il personale medico sanitario parteciperanno in veste di allievi. Questo aspetto è il punto di forza del progetto, che rappresenta un percorso di formazione anche per il personale del centro Vojta, che si troverà ad interagire con i propri assistiti in una dinamica non più legata alla relazione assistente-assistito, traendo giovamento da questo nuovo rapporto.

LE FASI DEL LABORATORIO

Il laboratorio si articola principalmente in due fasi:

Fase1. Training formazione del gruppo; – training teatrale; – improvvisazioni.

Fase2. Costruzione dello spettacolo : scrittura del testo, impostazione della regia progettazione e allestimento scene e costumi costruzione dello spettacolo definitiva – allestimento e prove.

Fase 3 Riprese e montaggio

Evento finale: proiezione pubblica in teatro

Risultato finale del Laboratorio è il cortometraggio SCORIE DI GUERRA, visibile ora sul nostro canale You tube

GUARDA IL BACK STAGE

Il Flauto Magico

Pensiamo e realizziamo attività ludico-creative a Roma rivolte a bambini e bambine e agli adulti che si occupano di loro (genitori, insegnanti, educatori, animatori). Leggi tutto…

Contattaci

06 581 6816
  info@ilflautomagico.net

Di cosa scriviamo

  • Appuntamenti
  • Avvisi ai soci
  • Consigli di lettura
  • Gioca a casa
  • Il diario del Flauto Magico
  • Yoga per giocare

Newsletter

I dati da Lei inseriti verranno utilizzati esclusivamente per dar seguito alla sua richiesta. Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sui dati personali.

Gli ultimi articoli

  • Tutto quello che puoi creare con un albo illustrato
  • LA MIA FESTA AL BIOPARCO
© 2009–2023 · Associazione Il Flauto Magico · Feste, laboratori e attività per bambini a Roma · Via dei Prati Fiscali 215 00141 Roma C.F. 96326810585 - P.IVA 0527914100
Privacy Policy · Informativa soci · Impostazioni Cookie